Beautycounter fa il suo ingresso nel settore dei profumi

a cura della Redazione

Beautycounter rivoluziona il mercato delle fragranze mettendo la sicurezza al primo posto

Pubblicato 02 apr 2024 alle 12:40


Beautycounter apre Nuovi Orizzonti

Negli ultimi decenni, il mondo degli aromi ha nascosto un segreto: la “scappatoia delle fragranze”. Questa pratica ha permesso alle aziende di mascherare ingredienti dannosi sotto l’etichetta generica di “fragranza” o “profumo”. Tuttavia, Beautycounter, leader e pioniere della bellezza pulita, sta cambiando le regole del gioco.

La nuova linea di fragranze pulite

Beautycounter ha annunciato con orgoglio l’estensione della sua missione di sviluppare prodotti puliti e sicuri sul mercato delle fragranze. La nuova collezione di cinque fragranze pulite non solo offre trasparenza sugli ingredienti, ma rappresenta anche un passo avanti nella protezione dei consumatori da allergeni noti, interferenti endocrini, agenti cancerogeni e danni alla pelle.

La lotta contro la “Scappatoia delle Fragranze”

La “scappatoia delle fragranze” è una disposizione legale che risale agli anni 70' e permette alle aziende di nascondere ingredienti dannosi dietro l’etichetta generica di “fragranza” o “parfum”. Questo ha impedito ai consumatori di conoscere realmente le peculiarità del prodotto applicato sulla loro pelle.

La visione di Gregg Renfrew

Gregg Renfrew, fondatore e CEO di Beautycounter, ha sempre raccomandato ai consumatori di acquistare prodotti senza profumo. "Molte delle sostanze chimiche più offensive si trovano nelle fragranze”, afferma Renfrew. "Ritengo che sia nostro dovere e nostra responsabilità garantire soluzioni più sicure alle persone, in modo che possano avere fiducia."

La pressione per cambiare le leggi

Beautycounter non si ferma qui. L’azienda farà pressione sul Congresso per colmare la lacuna delle fragranze e sostenere un pacchetto più ampio di Safer Beauty Bill. Questo mira a creare trasparenza nella catena di approvvigionamento e a vietare gli ingredienti più dannosi.

Condividi

Ultime Notizie



Distributori Consigliati



Network Marketing



Web & Social Media



Crescita Personale



Riconoscimenti



LifeStyle



Eventi



Segnala Eventi


Collabora con la Redazione

Beautycounter fa il suo ingresso nel settore dei profumi

a cura della Redazione

Beautycounter rivoluziona il mercato delle fragranze mettendo la sicurezza al primo posto

Pubblicato 02 apr 2024 alle 12:40


Beautycounter apre Nuovi Orizzonti

Negli ultimi decenni, il mondo degli aromi ha nascosto un segreto: la “scappatoia delle fragranze”. Questa pratica ha permesso alle aziende di mascherare ingredienti dannosi sotto l’etichetta generica di “fragranza” o “profumo”. Tuttavia, Beautycounter, leader e pioniere della bellezza pulita, sta cambiando le regole del gioco.

La nuova linea di fragranze pulite

Beautycounter ha annunciato con orgoglio l’estensione della sua missione di sviluppare prodotti puliti e sicuri sul mercato delle fragranze. La nuova collezione di cinque fragranze pulite non solo offre trasparenza sugli ingredienti, ma rappresenta anche un passo avanti nella protezione dei consumatori da allergeni noti, interferenti endocrini, agenti cancerogeni e danni alla pelle.

La lotta contro la “Scappatoia delle Fragranze”

La “scappatoia delle fragranze” è una disposizione legale che risale agli anni 70' e permette alle aziende di nascondere ingredienti dannosi dietro l’etichetta generica di “fragranza” o “parfum”. Questo ha impedito ai consumatori di conoscere realmente le peculiarità del prodotto applicato sulla loro pelle.

La visione di Gregg Renfrew

Gregg Renfrew, fondatore e CEO di Beautycounter, ha sempre raccomandato ai consumatori di acquistare prodotti senza profumo. "Molte delle sostanze chimiche più offensive si trovano nelle fragranze”, afferma Renfrew. "Ritengo che sia nostro dovere e nostra responsabilità garantire soluzioni più sicure alle persone, in modo che possano avere fiducia."

La pressione per cambiare le leggi

Beautycounter non si ferma qui. L’azienda farà pressione sul Congresso per colmare la lacuna delle fragranze e sostenere un pacchetto più ampio di Safer Beauty Bill. Questo mira a creare trasparenza nella catena di approvvigionamento e a vietare gli ingredienti più dannosi.

Condividi

Ultime Notizie



Distributori Consigliati



Network Marketing



Web & Social Media



Crescita Personale



Riconoscimenti



LifeStyle



Eventi



Segnala Eventi


Collabora con la Redazione

Beautycounter fa il suo ingresso nel settore dei profumi

a cura della Redazione

Beautycounter rivoluziona il mercato delle fragranze mettendo la sicurezza al primo posto

Pubblicato 02 apr 2024 alle 12:40


Beautycounter apre Nuovi Orizzonti

Negli ultimi decenni, il mondo degli aromi ha nascosto un segreto: la “scappatoia delle fragranze”. Questa pratica ha permesso alle aziende di mascherare ingredienti dannosi sotto l’etichetta generica di “fragranza” o “profumo”. Tuttavia, Beautycounter, leader e pioniere della bellezza pulita, sta cambiando le regole del gioco.

La nuova linea di fragranze pulite

Beautycounter ha annunciato con orgoglio l’estensione della sua missione di sviluppare prodotti puliti e sicuri sul mercato delle fragranze. La nuova collezione di cinque fragranze pulite non solo offre trasparenza sugli ingredienti, ma rappresenta anche un passo avanti nella protezione dei consumatori da allergeni noti, interferenti endocrini, agenti cancerogeni e danni alla pelle.

La lotta contro la “Scappatoia delle Fragranze”

La “scappatoia delle fragranze” è una disposizione legale che risale agli anni 70' e permette alle aziende di nascondere ingredienti dannosi dietro l’etichetta generica di “fragranza” o “parfum”. Questo ha impedito ai consumatori di conoscere realmente le peculiarità del prodotto applicato sulla loro pelle.

La visione di Gregg Renfrew

Gregg Renfrew, fondatore e CEO di Beautycounter, ha sempre raccomandato ai consumatori di acquistare prodotti senza profumo. "Molte delle sostanze chimiche più offensive si trovano nelle fragranze”, afferma Renfrew. "Ritengo che sia nostro dovere e nostra responsabilità garantire soluzioni più sicure alle persone, in modo che possano avere fiducia."

La pressione per cambiare le leggi

Beautycounter non si ferma qui. L’azienda farà pressione sul Congresso per colmare la lacuna delle fragranze e sostenere un pacchetto più ampio di Safer Beauty Bill. Questo mira a creare trasparenza nella catena di approvvigionamento e a vietare gli ingredienti più dannosi.

Condividi

Ultime Notizie



Distributori Consigliati



Network Marketing



Web & Social Media



Crescita Personale



Riconoscimenti



LifeStyle



Eventi



Segnala Eventi


Collabora con la Redazione