L'influenza del denaro: un'analisi generazionale

a cura della Redazione

In questo articolo, si esplorano le diverse categorie legate al network marketing, concentrandoci sul concetto di compensazione e sulla proposta di valore.

Pubblicato 06 giu 2024 alle 10:28


Modulare la compensazione e la proposta di valore

"Il denaro cambia tutto": da questa frase, emergono le preferenze delle differenti generazioni riguardo al settore del network marketing e al ruolo del denaro in questa esperienza. Mentre il pagamento è unanimemente considerato il principale incentivo per rimanere in questa attività, ci sono differenze significative tra le generazioni quando si parla di valutare la ricompensa complessiva e l'impegno richiesto.

Ecco cosa abbiamo scoperto:

    1.    Pagamento e denaro: tutte le generazioni concordano sull'importanza della retribuzione. Tuttavia, la percezione del denaro è variabile. Alcune generazioni lo vedono come un mezzo per garantire la propria soddisfazione, mentre altre lo considerano un fattore di fidelizzazione.

    2.    Complessità del denaro: contrariamente all'idea che più soldi siano sempre migliori, alcune generazioni riconoscono che la complessità finanziaria può essere un ostacolo. Troppo denaro può portare a decisioni difficili e a una gestione più complessa.

    3.    Filosofia del denaro: le generazioni divergono anche nella loro filosofia riguardo al denaro. Alcune vedono il denaro come un fine, mentre altre lo considerano uno strumento per raggiungere obiettivi più ampi.

In sintesi, il denaro è un fattore cruciale nel network marketing, ma la sua influenza varia a seconda della generazione. Comprendere queste diversità può aiutare a creare delle strategie di compensazione e proproste di valore più efficaci per coinvolgere e fidelizzare.

Fornire un supporto: coinvolgere le nuove generazioni nel network marketing

Gli intervistati più giovani, appartenenti alla Generazione Z (18-26 anni), hanno espresso chiaramente che far parte di una causa o di un movimento è un fattore fondamentale per la loro lealtà verso l’attività di network marketing nei primi tre mesi.

Ecco alcune azioni da considerare:

    •    Fai brillare la tua generosità: molte aziende di network marketing hanno cause importanti al centro della loro attività. Tuttavia, spesso non comunicano abbastanza questa parte ai nuovi distributori. Assicurati di evidenziare l'impatto collettivo che questo settore ha nel mondo e come ciascun distributore può contribuire a una causa significativa.

    •    Informazioni chiare e precoci: nel nostro studio, solo due delle 15 principali aziende di network marketing hanno condiviso informazioni sulle cause benefiche come parte del processo di adesione. Assicurati che le nuove persone ricevano informazioni chiare e tempestive sulla tua causa, inclusi i successi raggiunti e le opportunità di coinvolgimento.

    •    Coinvolgimento pratico: mostra alle nuove persone come possono essere facilmente coinvolte nella tua causa fin dai primi giorni. Organizza eventi, iniziative di raccolta fondi o attività di volontariato che permettano loro di partecipare attivamente.

In sintesi, promuovere la tua causa e creare un ambiente in cui i nuovi rappresentanti si sentano parte di un movimento importante può aumentare la loro lealtà e l'impegno nel network marketing.

La proposta di valore generazionale nel network marketing

"Mostrarmi il denaro", è un concetto che evidenzia il come coinvolgere le generazioni X e i millennial più anziani nel network marketing attraverso la dimostrazione pratica dei benefici del prodotto o servizio. L'84% degli appartenenti alla Generazione X ha dichiarato che vedere il prodotto o il servizio funzionare nella propria vita è stato fondamentale per la lealtà verso un marchio. Questo supera di gran lunga le preferenze delle generazioni più giovani.

Ecco cosa puoi fare:

    1.    Sondaggi e valutazioni: invia sondaggi ai nuovi rappresentanti della Generazione X e dei millennial entro 90 giorni dall’adesione. Chiedi loro di valutare da 1 a 10 quanto sono soddisfatti del prodotto. Questo ti darà preziose informazioni sulla loro esperienza e permetterà di adattare la tua comunicazione.

    2.    Dimostrazione pratica: mostra loro i benefici del prodotto nella vita reale. Organizza dimostrazioni, testimonianze o storie di successo che sottolineano come il prodotto o servizio possa migliorare la loro quotidianità.

    3.    Comunicazione empatica: ricorda loro quanto tieni alla loro esperienza. Sottolinea l’importanza del loro feedback e la volontà di migliorare costantemente.

In sintesi, mostrare il valore tangibile del prodotto o servizio è un strumento potente per coinvolgere e fidelizzare le generazioni più mature nel network marketing. E ricorda, quando si tratta di denaro, la quantità può essere davvero interessante.

I numeri magici costituiscono una categoria affascinante che va oltre la mera matematica, toccando la storia, il simbolismo e persino l’arte

Vediamo alcuni aspetti interessanti:

    1.    Quadrati magici: i quadrati magici sono strutture matematiche in cui i numeri sono disposti in una griglia in modo che la somma dei valori in ogni riga, colonna e diagonale principale sia costante. Questa continutità rende i quadrati magici enigmi affascinanti. Un esempio famoso è il quadrato di Lo Shu, risalente al III millennio a.C. in Cina. Composto da numeri da 1 a 9 disposti in una griglia 3x3, ha una costante magica di 15. Simboleggiava l’armonia dell'universo attraverso l’alternanza dello yin e yang e il ciclo solare1. Albrecht Dürer, il celebre artista rinascimentale, ha inserito un quadrato magico di ordine 4 nell’incisione "Melencolia I" del 1514, ricca di simbolismo esoterico e matematico.

    2.    Significato esoterico dei numeri: i numeri hanno significati simbolici profondi. Ad esempio, l'Uno rappresenta l'unicità divina, il Due simboleggia la separazione, e il Tre è associato al ternario e alla triade.

In molte tradizioni antiche, i numeri sono considerati sacri e permettono di comprendere l’ordine delle cose e le leggi del cosmo.

    3.    Numero magico in fisica: in fisica nucleare, un "numero magico" è un numero di nucleoni (protoni o neutroni) per cui i nuclei risultano particolarmente stabili o quasi stabili

Nelle discussioni riguardanti il reddito, è opportuno adottare un tono più sobrio. È meglio utilizzare espressioni come "reddito supplementare". Tuttavia, fornire un quadro realistico di ciò che i nuovi distributori possono ragionevolmente aspettarsi di guadagnare nei primi mesi, insieme ad un'analisi accurata dell'impegno richiesto per raggiungere tali obiettivi.

Colleghi distributori, abbiamo motivo di essere orgogliosi! Non solo una discussione modesta sul reddito, basata esclusivamente sulla promozione di prodotti ai clienti finali, rappresenta lo standard d'oro in termini di conformità, ma offre anche il beneficio di essere la scelta giusta e di rispecchiare esattamente ciò che le prossime generazioni desiderano sentirsi dire.

Che vantaggi si possono trarre?

Esploriamo le opportunità di reddito

Le prossime generazioni sono desiderosi di opportunità di reddito, indipendentemente dalla loro portata. Statistiche recenti dimostrano che il 76% di tutti gli americani sogna di possedere una propria attività nei prossimi tre anni. Ma ecco un dato ancora più sorprendente: l'83% di coloro che hanno partecipato a un sondaggio dichiara che sceglierebbe il network marketing se potesse guadagnare 500 dollari extra al mese. Immagina se i tuoi tassi di conversione fossero dell'83%! E cosa dire dei tassi di fidelizzazione? Sarebbe una rivoluzione, tutto grazie alla trasparenza, al realismo e all'onestà.

Ecco un dato che fa riflettere: l'83% degli americani sarebbe disposto a impegnarsi nel network marketing se sapesse di poter guadagnare 500 dollari extra ogni mese.

Abbiamo stabilito che il denaro è un motore cruciale, ma non stiamo parlando di promesse vuote di ricchezza smisurata. Piuttosto, si tratta di un reddito conforme per uno sforzo ragionevole. Tuttavia, il compenso va oltre il semplice calcolo di commissioni. Da tempo conosciamo il potere dei bonus dei regali, dei viaggi e delle esperienze per motivare e ispirare i nostri distributori ogni mese. È un pacchetto retributivo completo che fa la differenza.

Studio sugli incentivi alla prestazione: i bonus e i viaggi dominano

Un recente studio ha esaminato i tipi di incentivi alla prestazione che fanno sentire maggiormente apprezzati i collaboratori nel settore del network marketing. I risultati sono stati chiari: tre tipologie di stimoli hanno prevalso nettamente su tutte le altre scelte, mettendo in rilievo preferenze ben definite tra i partecipanti.

La distinzione chiave: bonus vs. percentuale di network marketing

Tra le opzioni analizzate, i bonus legati al raggiungimento di obiettivi specifici hanno avuto la meglio sulla "percentuale di promozione coerente e prevedibile". Questa scoperta mette in luce l'efficacia dei bonus come potenti motivatori rispetto alle commissioni fisse.

Azioni da intraprendere:

    1.    Rivedere il piano di compensazione: esamina il front-end del tuo piano di compensazione. C'è un modo semplice per integrare una combinazione di percentuale di vendita fissa e bonus per il raggiungimento di traguardi importanti? Questo cambiamento potrebbe essere più semplice di quanto immagini e potrebbe sfruttare un potente motivatore.


    2.    Incentivi di viaggio: non sottovalutare il valore dei viaggi e delle esperienze come incentivi. Se non li stai già utilizzando, considera di includerli. E se lo fai, assicurati di evidenziarli adeguatamente.

Consiglio: promuovi i tuoi viaggi incentivi su piattaforme come Instagram durante tutto il periodo di guadagno, soprattutto se supera l'anno. Mantieni queste esperienze al centro della comunicazione per mantenerle rilevanti e desiderabili.


Valorizzare le esperienze di viaggio

Troppo spesso, i viaggi incentivanti finiscono per essere considerati come sfondi, raramente discussi durante il periodo di guadagno effettivo. Assicurati di non limitarti alla promozione iniziale, ma di mantenerne vivo l'interesse durante tutto l'anno. Ricorda, un impulso è un grosso affare solo se lo rendiamo tale.

Prossimo articolo: focus sul riconoscimento

Nel prossimo articolo ci concentreremo sul riconoscimento. Ti senti annoiato dai tuoi attuali programmi di riconoscimento? Non sei l'unico. La maggior parte dei leader sul campo condivide questa sensazione. Indagheremo su ciò che realmente motiva ogni generazione e su come ottimizzare le tue strategie di riconoscimento per massimizzare l'engagement e la soddisfazione del team.

Inoltre, integrare bonus e viaggi esperenziali nei piani di compensazione non solo migliora la motivazione dei collaboratori, ma crea anche un senso di apprezzamento più forte. Rivisita il tuo piano di compensazione e fai attenzione al riconoscimento continuo per mantenere alto l'entusiasmo del tuo team.

Condividi

Ultime Notizie



Distributori Consigliati



Network Marketing



Web & Social Media



Crescita Personale



Riconoscimenti



LifeStyle



Eventi



Segnala Eventi


Collabora con la Redazione

L'influenza del denaro: un'analisi generazionale

a cura della Redazione

In questo articolo, si esplorano le diverse categorie legate al network marketing, concentrandoci sul concetto di compensazione e sulla proposta di valore.

Pubblicato 06 giu 2024 alle 10:28


Modulare la compensazione e la proposta di valore

"Il denaro cambia tutto": da questa frase, emergono le preferenze delle differenti generazioni riguardo al settore del network marketing e al ruolo del denaro in questa esperienza. Mentre il pagamento è unanimemente considerato il principale incentivo per rimanere in questa attività, ci sono differenze significative tra le generazioni quando si parla di valutare la ricompensa complessiva e l'impegno richiesto.

Ecco cosa abbiamo scoperto:

    1.    Pagamento e denaro: tutte le generazioni concordano sull'importanza della retribuzione. Tuttavia, la percezione del denaro è variabile. Alcune generazioni lo vedono come un mezzo per garantire la propria soddisfazione, mentre altre lo considerano un fattore di fidelizzazione.

    2.    Complessità del denaro: contrariamente all'idea che più soldi siano sempre migliori, alcune generazioni riconoscono che la complessità finanziaria può essere un ostacolo. Troppo denaro può portare a decisioni difficili e a una gestione più complessa.

    3.    Filosofia del denaro: le generazioni divergono anche nella loro filosofia riguardo al denaro. Alcune vedono il denaro come un fine, mentre altre lo considerano uno strumento per raggiungere obiettivi più ampi.

In sintesi, il denaro è un fattore cruciale nel network marketing, ma la sua influenza varia a seconda della generazione. Comprendere queste diversità può aiutare a creare delle strategie di compensazione e proproste di valore più efficaci per coinvolgere e fidelizzare.

Fornire un supporto: coinvolgere le nuove generazioni nel network marketing

Gli intervistati più giovani, appartenenti alla Generazione Z (18-26 anni), hanno espresso chiaramente che far parte di una causa o di un movimento è un fattore fondamentale per la loro lealtà verso l’attività di network marketing nei primi tre mesi.

Ecco alcune azioni da considerare:

    •    Fai brillare la tua generosità: molte aziende di network marketing hanno cause importanti al centro della loro attività. Tuttavia, spesso non comunicano abbastanza questa parte ai nuovi distributori. Assicurati di evidenziare l'impatto collettivo che questo settore ha nel mondo e come ciascun distributore può contribuire a una causa significativa.

    •    Informazioni chiare e precoci: nel nostro studio, solo due delle 15 principali aziende di network marketing hanno condiviso informazioni sulle cause benefiche come parte del processo di adesione. Assicurati che le nuove persone ricevano informazioni chiare e tempestive sulla tua causa, inclusi i successi raggiunti e le opportunità di coinvolgimento.

    •    Coinvolgimento pratico: mostra alle nuove persone come possono essere facilmente coinvolte nella tua causa fin dai primi giorni. Organizza eventi, iniziative di raccolta fondi o attività di volontariato che permettano loro di partecipare attivamente.

In sintesi, promuovere la tua causa e creare un ambiente in cui i nuovi rappresentanti si sentano parte di un movimento importante può aumentare la loro lealtà e l'impegno nel network marketing.

La proposta di valore generazionale nel network marketing

"Mostrarmi il denaro", è un concetto che evidenzia il come coinvolgere le generazioni X e i millennial più anziani nel network marketing attraverso la dimostrazione pratica dei benefici del prodotto o servizio. L'84% degli appartenenti alla Generazione X ha dichiarato che vedere il prodotto o il servizio funzionare nella propria vita è stato fondamentale per la lealtà verso un marchio. Questo supera di gran lunga le preferenze delle generazioni più giovani.

Ecco cosa puoi fare:

    1.    Sondaggi e valutazioni: invia sondaggi ai nuovi rappresentanti della Generazione X e dei millennial entro 90 giorni dall’adesione. Chiedi loro di valutare da 1 a 10 quanto sono soddisfatti del prodotto. Questo ti darà preziose informazioni sulla loro esperienza e permetterà di adattare la tua comunicazione.

    2.    Dimostrazione pratica: mostra loro i benefici del prodotto nella vita reale. Organizza dimostrazioni, testimonianze o storie di successo che sottolineano come il prodotto o servizio possa migliorare la loro quotidianità.

    3.    Comunicazione empatica: ricorda loro quanto tieni alla loro esperienza. Sottolinea l’importanza del loro feedback e la volontà di migliorare costantemente.

In sintesi, mostrare il valore tangibile del prodotto o servizio è un strumento potente per coinvolgere e fidelizzare le generazioni più mature nel network marketing. E ricorda, quando si tratta di denaro, la quantità può essere davvero interessante.

I numeri magici costituiscono una categoria affascinante che va oltre la mera matematica, toccando la storia, il simbolismo e persino l’arte

Vediamo alcuni aspetti interessanti:

    1.    Quadrati magici: i quadrati magici sono strutture matematiche in cui i numeri sono disposti in una griglia in modo che la somma dei valori in ogni riga, colonna e diagonale principale sia costante. Questa continutità rende i quadrati magici enigmi affascinanti. Un esempio famoso è il quadrato di Lo Shu, risalente al III millennio a.C. in Cina. Composto da numeri da 1 a 9 disposti in una griglia 3x3, ha una costante magica di 15. Simboleggiava l’armonia dell'universo attraverso l’alternanza dello yin e yang e il ciclo solare1. Albrecht Dürer, il celebre artista rinascimentale, ha inserito un quadrato magico di ordine 4 nell’incisione "Melencolia I" del 1514, ricca di simbolismo esoterico e matematico.

    2.    Significato esoterico dei numeri: i numeri hanno significati simbolici profondi. Ad esempio, l'Uno rappresenta l'unicità divina, il Due simboleggia la separazione, e il Tre è associato al ternario e alla triade.

In molte tradizioni antiche, i numeri sono considerati sacri e permettono di comprendere l’ordine delle cose e le leggi del cosmo.

    3.    Numero magico in fisica: in fisica nucleare, un "numero magico" è un numero di nucleoni (protoni o neutroni) per cui i nuclei risultano particolarmente stabili o quasi stabili

Nelle discussioni riguardanti il reddito, è opportuno adottare un tono più sobrio. È meglio utilizzare espressioni come "reddito supplementare". Tuttavia, fornire un quadro realistico di ciò che i nuovi distributori possono ragionevolmente aspettarsi di guadagnare nei primi mesi, insieme ad un'analisi accurata dell'impegno richiesto per raggiungere tali obiettivi.

Colleghi distributori, abbiamo motivo di essere orgogliosi! Non solo una discussione modesta sul reddito, basata esclusivamente sulla promozione di prodotti ai clienti finali, rappresenta lo standard d'oro in termini di conformità, ma offre anche il beneficio di essere la scelta giusta e di rispecchiare esattamente ciò che le prossime generazioni desiderano sentirsi dire.

Che vantaggi si possono trarre?

Esploriamo le opportunità di reddito

Le prossime generazioni sono desiderosi di opportunità di reddito, indipendentemente dalla loro portata. Statistiche recenti dimostrano che il 76% di tutti gli americani sogna di possedere una propria attività nei prossimi tre anni. Ma ecco un dato ancora più sorprendente: l'83% di coloro che hanno partecipato a un sondaggio dichiara che sceglierebbe il network marketing se potesse guadagnare 500 dollari extra al mese. Immagina se i tuoi tassi di conversione fossero dell'83%! E cosa dire dei tassi di fidelizzazione? Sarebbe una rivoluzione, tutto grazie alla trasparenza, al realismo e all'onestà.

Ecco un dato che fa riflettere: l'83% degli americani sarebbe disposto a impegnarsi nel network marketing se sapesse di poter guadagnare 500 dollari extra ogni mese.

Abbiamo stabilito che il denaro è un motore cruciale, ma non stiamo parlando di promesse vuote di ricchezza smisurata. Piuttosto, si tratta di un reddito conforme per uno sforzo ragionevole. Tuttavia, il compenso va oltre il semplice calcolo di commissioni. Da tempo conosciamo il potere dei bonus dei regali, dei viaggi e delle esperienze per motivare e ispirare i nostri distributori ogni mese. È un pacchetto retributivo completo che fa la differenza.

Studio sugli incentivi alla prestazione: i bonus e i viaggi dominano

Un recente studio ha esaminato i tipi di incentivi alla prestazione che fanno sentire maggiormente apprezzati i collaboratori nel settore del network marketing. I risultati sono stati chiari: tre tipologie di stimoli hanno prevalso nettamente su tutte le altre scelte, mettendo in rilievo preferenze ben definite tra i partecipanti.

La distinzione chiave: bonus vs. percentuale di network marketing

Tra le opzioni analizzate, i bonus legati al raggiungimento di obiettivi specifici hanno avuto la meglio sulla "percentuale di promozione coerente e prevedibile". Questa scoperta mette in luce l'efficacia dei bonus come potenti motivatori rispetto alle commissioni fisse.

Azioni da intraprendere:

    1.    Rivedere il piano di compensazione: esamina il front-end del tuo piano di compensazione. C'è un modo semplice per integrare una combinazione di percentuale di vendita fissa e bonus per il raggiungimento di traguardi importanti? Questo cambiamento potrebbe essere più semplice di quanto immagini e potrebbe sfruttare un potente motivatore.


    2.    Incentivi di viaggio: non sottovalutare il valore dei viaggi e delle esperienze come incentivi. Se non li stai già utilizzando, considera di includerli. E se lo fai, assicurati di evidenziarli adeguatamente.

Consiglio: promuovi i tuoi viaggi incentivi su piattaforme come Instagram durante tutto il periodo di guadagno, soprattutto se supera l'anno. Mantieni queste esperienze al centro della comunicazione per mantenerle rilevanti e desiderabili.


Valorizzare le esperienze di viaggio

Troppo spesso, i viaggi incentivanti finiscono per essere considerati come sfondi, raramente discussi durante il periodo di guadagno effettivo. Assicurati di non limitarti alla promozione iniziale, ma di mantenerne vivo l'interesse durante tutto l'anno. Ricorda, un impulso è un grosso affare solo se lo rendiamo tale.

Prossimo articolo: focus sul riconoscimento

Nel prossimo articolo ci concentreremo sul riconoscimento. Ti senti annoiato dai tuoi attuali programmi di riconoscimento? Non sei l'unico. La maggior parte dei leader sul campo condivide questa sensazione. Indagheremo su ciò che realmente motiva ogni generazione e su come ottimizzare le tue strategie di riconoscimento per massimizzare l'engagement e la soddisfazione del team.

Inoltre, integrare bonus e viaggi esperenziali nei piani di compensazione non solo migliora la motivazione dei collaboratori, ma crea anche un senso di apprezzamento più forte. Rivisita il tuo piano di compensazione e fai attenzione al riconoscimento continuo per mantenere alto l'entusiasmo del tuo team.

Condividi

Ultime Notizie



Distributori Consigliati



Network Marketing



Web & Social Media



Crescita Personale



Riconoscimenti



LifeStyle



Eventi



Segnala Eventi


Collabora con la Redazione

L'influenza del denaro: un'analisi generazionale

a cura della Redazione

In questo articolo, si esplorano le diverse categorie legate al network marketing, concentrandoci sul concetto di compensazione e sulla proposta di valore.

Pubblicato 06 giu 2024 alle 10:28


Modulare la compensazione e la proposta di valore

"Il denaro cambia tutto": da questa frase, emergono le preferenze delle differenti generazioni riguardo al settore del network marketing e al ruolo del denaro in questa esperienza. Mentre il pagamento è unanimemente considerato il principale incentivo per rimanere in questa attività, ci sono differenze significative tra le generazioni quando si parla di valutare la ricompensa complessiva e l'impegno richiesto.

Ecco cosa abbiamo scoperto:

    1.    Pagamento e denaro: tutte le generazioni concordano sull'importanza della retribuzione. Tuttavia, la percezione del denaro è variabile. Alcune generazioni lo vedono come un mezzo per garantire la propria soddisfazione, mentre altre lo considerano un fattore di fidelizzazione.

    2.    Complessità del denaro: contrariamente all'idea che più soldi siano sempre migliori, alcune generazioni riconoscono che la complessità finanziaria può essere un ostacolo. Troppo denaro può portare a decisioni difficili e a una gestione più complessa.

    3.    Filosofia del denaro: le generazioni divergono anche nella loro filosofia riguardo al denaro. Alcune vedono il denaro come un fine, mentre altre lo considerano uno strumento per raggiungere obiettivi più ampi.

In sintesi, il denaro è un fattore cruciale nel network marketing, ma la sua influenza varia a seconda della generazione. Comprendere queste diversità può aiutare a creare delle strategie di compensazione e proproste di valore più efficaci per coinvolgere e fidelizzare.

Fornire un supporto: coinvolgere le nuove generazioni nel network marketing

Gli intervistati più giovani, appartenenti alla Generazione Z (18-26 anni), hanno espresso chiaramente che far parte di una causa o di un movimento è un fattore fondamentale per la loro lealtà verso l’attività di network marketing nei primi tre mesi.

Ecco alcune azioni da considerare:

    •    Fai brillare la tua generosità: molte aziende di network marketing hanno cause importanti al centro della loro attività. Tuttavia, spesso non comunicano abbastanza questa parte ai nuovi distributori. Assicurati di evidenziare l'impatto collettivo che questo settore ha nel mondo e come ciascun distributore può contribuire a una causa significativa.

    •    Informazioni chiare e precoci: nel nostro studio, solo due delle 15 principali aziende di network marketing hanno condiviso informazioni sulle cause benefiche come parte del processo di adesione. Assicurati che le nuove persone ricevano informazioni chiare e tempestive sulla tua causa, inclusi i successi raggiunti e le opportunità di coinvolgimento.

    •    Coinvolgimento pratico: mostra alle nuove persone come possono essere facilmente coinvolte nella tua causa fin dai primi giorni. Organizza eventi, iniziative di raccolta fondi o attività di volontariato che permettano loro di partecipare attivamente.

In sintesi, promuovere la tua causa e creare un ambiente in cui i nuovi rappresentanti si sentano parte di un movimento importante può aumentare la loro lealtà e l'impegno nel network marketing.

La proposta di valore generazionale nel network marketing

"Mostrarmi il denaro", è un concetto che evidenzia il come coinvolgere le generazioni X e i millennial più anziani nel network marketing attraverso la dimostrazione pratica dei benefici del prodotto o servizio. L'84% degli appartenenti alla Generazione X ha dichiarato che vedere il prodotto o il servizio funzionare nella propria vita è stato fondamentale per la lealtà verso un marchio. Questo supera di gran lunga le preferenze delle generazioni più giovani.

Ecco cosa puoi fare:

    1.    Sondaggi e valutazioni: invia sondaggi ai nuovi rappresentanti della Generazione X e dei millennial entro 90 giorni dall’adesione. Chiedi loro di valutare da 1 a 10 quanto sono soddisfatti del prodotto. Questo ti darà preziose informazioni sulla loro esperienza e permetterà di adattare la tua comunicazione.

    2.    Dimostrazione pratica: mostra loro i benefici del prodotto nella vita reale. Organizza dimostrazioni, testimonianze o storie di successo che sottolineano come il prodotto o servizio possa migliorare la loro quotidianità.

    3.    Comunicazione empatica: ricorda loro quanto tieni alla loro esperienza. Sottolinea l’importanza del loro feedback e la volontà di migliorare costantemente.

In sintesi, mostrare il valore tangibile del prodotto o servizio è un strumento potente per coinvolgere e fidelizzare le generazioni più mature nel network marketing. E ricorda, quando si tratta di denaro, la quantità può essere davvero interessante.

I numeri magici costituiscono una categoria affascinante che va oltre la mera matematica, toccando la storia, il simbolismo e persino l’arte

Vediamo alcuni aspetti interessanti:

    1.    Quadrati magici: i quadrati magici sono strutture matematiche in cui i numeri sono disposti in una griglia in modo che la somma dei valori in ogni riga, colonna e diagonale principale sia costante. Questa continutità rende i quadrati magici enigmi affascinanti. Un esempio famoso è il quadrato di Lo Shu, risalente al III millennio a.C. in Cina. Composto da numeri da 1 a 9 disposti in una griglia 3x3, ha una costante magica di 15. Simboleggiava l’armonia dell'universo attraverso l’alternanza dello yin e yang e il ciclo solare1. Albrecht Dürer, il celebre artista rinascimentale, ha inserito un quadrato magico di ordine 4 nell’incisione "Melencolia I" del 1514, ricca di simbolismo esoterico e matematico.

    2.    Significato esoterico dei numeri: i numeri hanno significati simbolici profondi. Ad esempio, l'Uno rappresenta l'unicità divina, il Due simboleggia la separazione, e il Tre è associato al ternario e alla triade.

In molte tradizioni antiche, i numeri sono considerati sacri e permettono di comprendere l’ordine delle cose e le leggi del cosmo.

    3.    Numero magico in fisica: in fisica nucleare, un "numero magico" è un numero di nucleoni (protoni o neutroni) per cui i nuclei risultano particolarmente stabili o quasi stabili

Nelle discussioni riguardanti il reddito, è opportuno adottare un tono più sobrio. È meglio utilizzare espressioni come "reddito supplementare". Tuttavia, fornire un quadro realistico di ciò che i nuovi distributori possono ragionevolmente aspettarsi di guadagnare nei primi mesi, insieme ad un'analisi accurata dell'impegno richiesto per raggiungere tali obiettivi.

Colleghi distributori, abbiamo motivo di essere orgogliosi! Non solo una discussione modesta sul reddito, basata esclusivamente sulla promozione di prodotti ai clienti finali, rappresenta lo standard d'oro in termini di conformità, ma offre anche il beneficio di essere la scelta giusta e di rispecchiare esattamente ciò che le prossime generazioni desiderano sentirsi dire.

Che vantaggi si possono trarre?

Esploriamo le opportunità di reddito

Le prossime generazioni sono desiderosi di opportunità di reddito, indipendentemente dalla loro portata. Statistiche recenti dimostrano che il 76% di tutti gli americani sogna di possedere una propria attività nei prossimi tre anni. Ma ecco un dato ancora più sorprendente: l'83% di coloro che hanno partecipato a un sondaggio dichiara che sceglierebbe il network marketing se potesse guadagnare 500 dollari extra al mese. Immagina se i tuoi tassi di conversione fossero dell'83%! E cosa dire dei tassi di fidelizzazione? Sarebbe una rivoluzione, tutto grazie alla trasparenza, al realismo e all'onestà.

Ecco un dato che fa riflettere: l'83% degli americani sarebbe disposto a impegnarsi nel network marketing se sapesse di poter guadagnare 500 dollari extra ogni mese.

Abbiamo stabilito che il denaro è un motore cruciale, ma non stiamo parlando di promesse vuote di ricchezza smisurata. Piuttosto, si tratta di un reddito conforme per uno sforzo ragionevole. Tuttavia, il compenso va oltre il semplice calcolo di commissioni. Da tempo conosciamo il potere dei bonus dei regali, dei viaggi e delle esperienze per motivare e ispirare i nostri distributori ogni mese. È un pacchetto retributivo completo che fa la differenza.

Studio sugli incentivi alla prestazione: i bonus e i viaggi dominano

Un recente studio ha esaminato i tipi di incentivi alla prestazione che fanno sentire maggiormente apprezzati i collaboratori nel settore del network marketing. I risultati sono stati chiari: tre tipologie di stimoli hanno prevalso nettamente su tutte le altre scelte, mettendo in rilievo preferenze ben definite tra i partecipanti.

La distinzione chiave: bonus vs. percentuale di network marketing

Tra le opzioni analizzate, i bonus legati al raggiungimento di obiettivi specifici hanno avuto la meglio sulla "percentuale di promozione coerente e prevedibile". Questa scoperta mette in luce l'efficacia dei bonus come potenti motivatori rispetto alle commissioni fisse.

Azioni da intraprendere:

    1.    Rivedere il piano di compensazione: esamina il front-end del tuo piano di compensazione. C'è un modo semplice per integrare una combinazione di percentuale di vendita fissa e bonus per il raggiungimento di traguardi importanti? Questo cambiamento potrebbe essere più semplice di quanto immagini e potrebbe sfruttare un potente motivatore.


    2.    Incentivi di viaggio: non sottovalutare il valore dei viaggi e delle esperienze come incentivi. Se non li stai già utilizzando, considera di includerli. E se lo fai, assicurati di evidenziarli adeguatamente.

Consiglio: promuovi i tuoi viaggi incentivi su piattaforme come Instagram durante tutto il periodo di guadagno, soprattutto se supera l'anno. Mantieni queste esperienze al centro della comunicazione per mantenerle rilevanti e desiderabili.


Valorizzare le esperienze di viaggio

Troppo spesso, i viaggi incentivanti finiscono per essere considerati come sfondi, raramente discussi durante il periodo di guadagno effettivo. Assicurati di non limitarti alla promozione iniziale, ma di mantenerne vivo l'interesse durante tutto l'anno. Ricorda, un impulso è un grosso affare solo se lo rendiamo tale.

Prossimo articolo: focus sul riconoscimento

Nel prossimo articolo ci concentreremo sul riconoscimento. Ti senti annoiato dai tuoi attuali programmi di riconoscimento? Non sei l'unico. La maggior parte dei leader sul campo condivide questa sensazione. Indagheremo su ciò che realmente motiva ogni generazione e su come ottimizzare le tue strategie di riconoscimento per massimizzare l'engagement e la soddisfazione del team.

Inoltre, integrare bonus e viaggi esperenziali nei piani di compensazione non solo migliora la motivazione dei collaboratori, ma crea anche un senso di apprezzamento più forte. Rivisita il tuo piano di compensazione e fai attenzione al riconoscimento continuo per mantenere alto l'entusiasmo del tuo team.

Condividi

Ultime Notizie



Distributori Consigliati



Network Marketing



Web & Social Media



Crescita Personale



Riconoscimenti



LifeStyle



Eventi



Segnala Eventi


Collabora con la Redazione