La Nuova Docuserie sul tragico destino di John Lennon
Pubblicato 15 dic 2023 alle 10:00
Murder Without a Trial
La sera dell’8 dicembre 1980, John Lennon, mentre tornava al Dakota, la sua residenza a New York, fu ferito da quattro colpi d’arma da fuoco e morì poco dopo in ospedale all’età di 40 anni. Il responsabile degli spari fu il giovane Mark David Chapman, un fan dei Beatles che, solo qualche ora prima, aveva ottenuto la firma di Lennon sulla sua copia dell’album “Double Fantasy”. Chapman dichiarò di essere stato ispirato dall’Holden Caulfield del romanzo “Il giovane Holden”. Egli criticava Lennon per il suo stile di vita agiato, nonostante predicasse l’opposto, e soprattutto non tollerava il fatto che, secondo lui, i Beatles fossero “più popolari di Gesù”. L’impatto e lo sconcerto per la sua morte trasformarono questo omicidio in uno dei più noti della storia, un evento ora rivisitato in “John Lennon: Murder Without a Trial”, in arrivo il 6 dicembre su Apple TV+.
Il documentario, composto da tre episodi, mira a esplorare nuovamente l’evento tragico, ma ponendo un nuovo focus sulla figura di Lennon: per la prima volta, infatti, persone importanti della sua vita e della sua morte, come amici, medici e investigatori, condividono le loro testimonianze su ciò che accadde quella notte e nelle ore successive. Di particolare impatto è l’ultima intervista rilasciata dal cantante e musicista, descritto come “uno dei più grandi attivisti per la pace che il mondo abbia mai visto”, rendendo ancora più devastante e inspiegabile la sua perdita. Il documentario si concentra sul personaggio di Chapman solo nella misura in cui si sottolinea il suo desiderio di attirare l’attenzione su di sé sfruttando la fama di John Lennon.
Questo documentario debutta in un anno ricco di ricordi legati a Lennon e ai suoi compagni di band: solo poche settimane fa è stata pubblicata “Now and Then”, la loro prima canzone inedita da quasi cinquant’anni, completata utilizzando l’intelligenza artificiale pur basandosi sulle registrazioni originali della band.
Condividi
Ultime Notizie
Distributori Consigliati
Segnala Eventi
Collabora con la Redazione
La Nuova Docuserie sul tragico destino di John Lennon
Pubblicato 15 dic 2023 alle 10:00
Murder Without a Trial
La sera dell’8 dicembre 1980, John Lennon, mentre tornava al Dakota, la sua residenza a New York, fu ferito da quattro colpi d’arma da fuoco e morì poco dopo in ospedale all’età di 40 anni. Il responsabile degli spari fu il giovane Mark David Chapman, un fan dei Beatles che, solo qualche ora prima, aveva ottenuto la firma di Lennon sulla sua copia dell’album “Double Fantasy”. Chapman dichiarò di essere stato ispirato dall’Holden Caulfield del romanzo “Il giovane Holden”. Egli criticava Lennon per il suo stile di vita agiato, nonostante predicasse l’opposto, e soprattutto non tollerava il fatto che, secondo lui, i Beatles fossero “più popolari di Gesù”. L’impatto e lo sconcerto per la sua morte trasformarono questo omicidio in uno dei più noti della storia, un evento ora rivisitato in “John Lennon: Murder Without a Trial”, in arrivo il 6 dicembre su Apple TV+.
Il documentario, composto da tre episodi, mira a esplorare nuovamente l’evento tragico, ma ponendo un nuovo focus sulla figura di Lennon: per la prima volta, infatti, persone importanti della sua vita e della sua morte, come amici, medici e investigatori, condividono le loro testimonianze su ciò che accadde quella notte e nelle ore successive. Di particolare impatto è l’ultima intervista rilasciata dal cantante e musicista, descritto come “uno dei più grandi attivisti per la pace che il mondo abbia mai visto”, rendendo ancora più devastante e inspiegabile la sua perdita. Il documentario si concentra sul personaggio di Chapman solo nella misura in cui si sottolinea il suo desiderio di attirare l’attenzione su di sé sfruttando la fama di John Lennon.
Questo documentario debutta in un anno ricco di ricordi legati a Lennon e ai suoi compagni di band: solo poche settimane fa è stata pubblicata “Now and Then”, la loro prima canzone inedita da quasi cinquant’anni, completata utilizzando l’intelligenza artificiale pur basandosi sulle registrazioni originali della band.
Condividi
Ultime Notizie
Distributori Consigliati
Segnala Eventi
Collabora con la Redazione
La Nuova Docuserie sul tragico destino di John Lennon
Pubblicato 15 dic 2023 alle 10:00
Murder Without a Trial
La sera dell’8 dicembre 1980, John Lennon, mentre tornava al Dakota, la sua residenza a New York, fu ferito da quattro colpi d’arma da fuoco e morì poco dopo in ospedale all’età di 40 anni. Il responsabile degli spari fu il giovane Mark David Chapman, un fan dei Beatles che, solo qualche ora prima, aveva ottenuto la firma di Lennon sulla sua copia dell’album “Double Fantasy”. Chapman dichiarò di essere stato ispirato dall’Holden Caulfield del romanzo “Il giovane Holden”. Egli criticava Lennon per il suo stile di vita agiato, nonostante predicasse l’opposto, e soprattutto non tollerava il fatto che, secondo lui, i Beatles fossero “più popolari di Gesù”. L’impatto e lo sconcerto per la sua morte trasformarono questo omicidio in uno dei più noti della storia, un evento ora rivisitato in “John Lennon: Murder Without a Trial”, in arrivo il 6 dicembre su Apple TV+.
Il documentario, composto da tre episodi, mira a esplorare nuovamente l’evento tragico, ma ponendo un nuovo focus sulla figura di Lennon: per la prima volta, infatti, persone importanti della sua vita e della sua morte, come amici, medici e investigatori, condividono le loro testimonianze su ciò che accadde quella notte e nelle ore successive. Di particolare impatto è l’ultima intervista rilasciata dal cantante e musicista, descritto come “uno dei più grandi attivisti per la pace che il mondo abbia mai visto”, rendendo ancora più devastante e inspiegabile la sua perdita. Il documentario si concentra sul personaggio di Chapman solo nella misura in cui si sottolinea il suo desiderio di attirare l’attenzione su di sé sfruttando la fama di John Lennon.
Questo documentario debutta in un anno ricco di ricordi legati a Lennon e ai suoi compagni di band: solo poche settimane fa è stata pubblicata “Now and Then”, la loro prima canzone inedita da quasi cinquant’anni, completata utilizzando l’intelligenza artificiale pur basandosi sulle registrazioni originali della band.
Condividi
Ultime Notizie
Distributori Consigliati
Segnala Eventi
Collabora con la Redazione