Generazione 50 Plus: Un poter d'acquisto di 720 miliardi di euro

a cura della Redazione

Il potere d’acquisto della generazione 50 Plus ammonta all'incredibile cifra di 720 miliardi di euro

Pubblicato 23 ago 2023 alle 10:00


Uno straordinario potenziale economico

Se la Generazione 50 Plus del nostro paese decidesse di unirsi per fare shopping insieme, sicuramente provocherebbe reazioni sorprendenti. Questo gruppo demografico gode di una notevole prosperità economica. Potrebbe spendere ben 720 miliardi di euro. Tuttavia, questa opportunità rimane in gran parte inutilizzata!

La Generazione 50+ rappresenta una fonte inesauribile di opportunità e potenzialità. Non solo sta continuando a crescere costantemente, ma rappresenta anche la parte più consistente del potere d’acquisto. Contrariamente al cliché che li ritrae come persone che vivono solo con la pensione e che partecipano forse solo una volta alla settimana a incontri con il bingo e caffè, si tratta invece di consumatori esigenti ed edonisti che si trovano nella piena vitalità della vita e sanno esattamente cosa desiderano.

Nonostante il loro potenziale economico, molte aziende tendono a trascurarli o sottovalutarli. Quali possono essere le motivazioni?

Forse perché si è troppo concentrati nel cercare di attirare clienti “giovani” e spesso dimentichiamo le opportunità che il target “anziano” può offrire.

Helmut Muthers, esperto di successo aziendale nel campo dei clienti e dipendenti con più di 50 anni di esperienza, ha condiviso alcuni suggerimenti e strategie per raggiungere e soddisfare al meglio questa potente e fedele fascia di mercato. Si tratta di molto più che vendere semplicemente i prodotti. L'attenzione si focalizza sull'essere individui affidabili e compagni di viaggio, ponendo l'accento sul rapporto personale, la comprensione e il rispetto reciproco.

Condividi

Ultime Notizie



Distributori Consigliati



Network Marketing



Web & Social Media



Crescita Personale



Riconoscimenti



LifeStyle



Eventi



Segnala Eventi


Collabora con la Redazione

Generazione 50 Plus: Un poter d'acquisto di 720 miliardi di euro

a cura della Redazione

Il potere d’acquisto della generazione 50 Plus ammonta all'incredibile cifra di 720 miliardi di euro

Pubblicato 23 ago 2023 alle 10:00


Uno straordinario potenziale economico

Se la Generazione 50 Plus del nostro paese decidesse di unirsi per fare shopping insieme, sicuramente provocherebbe reazioni sorprendenti. Questo gruppo demografico gode di una notevole prosperità economica. Potrebbe spendere ben 720 miliardi di euro. Tuttavia, questa opportunità rimane in gran parte inutilizzata!

La Generazione 50+ rappresenta una fonte inesauribile di opportunità e potenzialità. Non solo sta continuando a crescere costantemente, ma rappresenta anche la parte più consistente del potere d’acquisto. Contrariamente al cliché che li ritrae come persone che vivono solo con la pensione e che partecipano forse solo una volta alla settimana a incontri con il bingo e caffè, si tratta invece di consumatori esigenti ed edonisti che si trovano nella piena vitalità della vita e sanno esattamente cosa desiderano.

Nonostante il loro potenziale economico, molte aziende tendono a trascurarli o sottovalutarli. Quali possono essere le motivazioni?

Forse perché si è troppo concentrati nel cercare di attirare clienti “giovani” e spesso dimentichiamo le opportunità che il target “anziano” può offrire.

Helmut Muthers, esperto di successo aziendale nel campo dei clienti e dipendenti con più di 50 anni di esperienza, ha condiviso alcuni suggerimenti e strategie per raggiungere e soddisfare al meglio questa potente e fedele fascia di mercato. Si tratta di molto più che vendere semplicemente i prodotti. L'attenzione si focalizza sull'essere individui affidabili e compagni di viaggio, ponendo l'accento sul rapporto personale, la comprensione e il rispetto reciproco.

Condividi

Ultime Notizie



Distributori Consigliati



Network Marketing



Web & Social Media



Crescita Personale



Riconoscimenti



LifeStyle



Eventi



Segnala Eventi


Collabora con la Redazione

Generazione 50 Plus: Un poter d'acquisto di 720 miliardi di euro

a cura della Redazione

Il potere d’acquisto della generazione 50 Plus ammonta all'incredibile cifra di 720 miliardi di euro

Pubblicato 23 ago 2023 alle 10:00


Uno straordinario potenziale economico

Se la Generazione 50 Plus del nostro paese decidesse di unirsi per fare shopping insieme, sicuramente provocherebbe reazioni sorprendenti. Questo gruppo demografico gode di una notevole prosperità economica. Potrebbe spendere ben 720 miliardi di euro. Tuttavia, questa opportunità rimane in gran parte inutilizzata!

La Generazione 50+ rappresenta una fonte inesauribile di opportunità e potenzialità. Non solo sta continuando a crescere costantemente, ma rappresenta anche la parte più consistente del potere d’acquisto. Contrariamente al cliché che li ritrae come persone che vivono solo con la pensione e che partecipano forse solo una volta alla settimana a incontri con il bingo e caffè, si tratta invece di consumatori esigenti ed edonisti che si trovano nella piena vitalità della vita e sanno esattamente cosa desiderano.

Nonostante il loro potenziale economico, molte aziende tendono a trascurarli o sottovalutarli. Quali possono essere le motivazioni?

Forse perché si è troppo concentrati nel cercare di attirare clienti “giovani” e spesso dimentichiamo le opportunità che il target “anziano” può offrire.

Helmut Muthers, esperto di successo aziendale nel campo dei clienti e dipendenti con più di 50 anni di esperienza, ha condiviso alcuni suggerimenti e strategie per raggiungere e soddisfare al meglio questa potente e fedele fascia di mercato. Si tratta di molto più che vendere semplicemente i prodotti. L'attenzione si focalizza sull'essere individui affidabili e compagni di viaggio, ponendo l'accento sul rapporto personale, la comprensione e il rispetto reciproco.

Condividi

Ultime Notizie



Distributori Consigliati



Network Marketing



Web & Social Media



Crescita Personale



Riconoscimenti



LifeStyle



Eventi



Segnala Eventi


Collabora con la Redazione