Tupperware in crisi: un'era al tramonto per il pioniere dei contenitori?

a cura della Redazione

Tupperware dichiara bancarotta: il colosso dei contenitori avvia la procedura del Chapter 11. La Tupperware Brands Corporation ha ufficialmente avv...

Pubblicato 19 set 2024 alle 12:34


Tupperware dichiara bancarotta: il colosso dei contenitori avvia la procedura del Chapter 11.

La Tupperware Brands Corporation ha ufficialmente avviato la procedura volontaria di bancarotta ai sensi del Chapter 11, un passo che segna una fase cruciale per l'azienda icona dei contenitori per la conservazione degli alimenti. La società ha annunciato che, durante il processo, continuerà le sue attività operative con l'approvazione del tribunale e che intende esplorare la possibilità di una vendita per preservare il valore del marchio.

Nel tentativo di affrontare le sfide finanziarie, Tupperware aveva già lanciato nel 2020 un ambizioso piano di ristrutturazione, volto a ridurre drasticamente i costi, migliorare il flusso di cassa e riorganizzare il proprio debito. Tuttavia, nonostante questi sforzi, la situazione economica della società non è migliorata significativamente. Nel 2023, ha rinegoziato i suoi debiti, ma con l'avvio della procedura di bancarotta ha dichiarato di avere tra 500 milioni e 1 miliardo di dollari in attività, a fronte di passività stimate tra 1 miliardo e 10 miliardi di dollari.

Laurie Ann Goldman, Presidente e CEO di Tupperware, ha voluto rassicurare i clienti e collaboratori dell'azienda: "Che tu faccia parte del nostro team, che tu venda o semplicemente ami i nostri prodotti, sei parte della famiglia Tupperware", ha affermato. "Durante questo processo, continueremo a offrire i nostri prodotti di alta qualità, quelli che i nostri clienti amano e di cui si fidano. Negli ultimi anni, la nostra situazione finanziaria è stata duramente colpita dalle difficoltà economiche globali, e dopo aver valutato diverse opzioni strategiche, siamo giunti alla conclusione che questa è la strada migliore per il futuro dell'azienda".

L'obiettivo dichiarato è di utilizzare questa fase per esplorare soluzioni strategiche che possano supportare una trasformazione digitale, rendendo Tupperware più competitiva e tecnologicamente avanzata, con una maggiore capacità di rispondere alle esigenze di tutti i suoi stakeholder.

Questo segna una fase delicata per il marchio, che da decenni è sinonimo di innovazione e qualità nel settore della conservazione alimentare, ma che ora si trova ad affrontare una sfida cruciale per il proprio futuro.

Condividi

Ultime Notizie



Distributori Consigliati



Network Marketing



Web & Social Media



Crescita Personale



Riconoscimenti



LifeStyle



Eventi



Segnala Eventi


Collabora con la Redazione

Tupperware in crisi: un'era al tramonto per il pioniere dei contenitori?

a cura della Redazione

Tupperware dichiara bancarotta: il colosso dei contenitori avvia la procedura del Chapter 11. La Tupperware Brands Corporation ha ufficialmente avv...

Pubblicato 19 set 2024 alle 12:34


Tupperware dichiara bancarotta: il colosso dei contenitori avvia la procedura del Chapter 11.

La Tupperware Brands Corporation ha ufficialmente avviato la procedura volontaria di bancarotta ai sensi del Chapter 11, un passo che segna una fase cruciale per l'azienda icona dei contenitori per la conservazione degli alimenti. La società ha annunciato che, durante il processo, continuerà le sue attività operative con l'approvazione del tribunale e che intende esplorare la possibilità di una vendita per preservare il valore del marchio.

Nel tentativo di affrontare le sfide finanziarie, Tupperware aveva già lanciato nel 2020 un ambizioso piano di ristrutturazione, volto a ridurre drasticamente i costi, migliorare il flusso di cassa e riorganizzare il proprio debito. Tuttavia, nonostante questi sforzi, la situazione economica della società non è migliorata significativamente. Nel 2023, ha rinegoziato i suoi debiti, ma con l'avvio della procedura di bancarotta ha dichiarato di avere tra 500 milioni e 1 miliardo di dollari in attività, a fronte di passività stimate tra 1 miliardo e 10 miliardi di dollari.

Laurie Ann Goldman, Presidente e CEO di Tupperware, ha voluto rassicurare i clienti e collaboratori dell'azienda: "Che tu faccia parte del nostro team, che tu venda o semplicemente ami i nostri prodotti, sei parte della famiglia Tupperware", ha affermato. "Durante questo processo, continueremo a offrire i nostri prodotti di alta qualità, quelli che i nostri clienti amano e di cui si fidano. Negli ultimi anni, la nostra situazione finanziaria è stata duramente colpita dalle difficoltà economiche globali, e dopo aver valutato diverse opzioni strategiche, siamo giunti alla conclusione che questa è la strada migliore per il futuro dell'azienda".

L'obiettivo dichiarato è di utilizzare questa fase per esplorare soluzioni strategiche che possano supportare una trasformazione digitale, rendendo Tupperware più competitiva e tecnologicamente avanzata, con una maggiore capacità di rispondere alle esigenze di tutti i suoi stakeholder.

Questo segna una fase delicata per il marchio, che da decenni è sinonimo di innovazione e qualità nel settore della conservazione alimentare, ma che ora si trova ad affrontare una sfida cruciale per il proprio futuro.

Condividi

Ultime Notizie



Distributori Consigliati



Network Marketing



Web & Social Media



Crescita Personale



Riconoscimenti



LifeStyle



Eventi



Segnala Eventi


Collabora con la Redazione

Tupperware in crisi: un'era al tramonto per il pioniere dei contenitori?

a cura della Redazione

Tupperware dichiara bancarotta: il colosso dei contenitori avvia la procedura del Chapter 11. La Tupperware Brands Corporation ha ufficialmente avv...

Pubblicato 19 set 2024 alle 12:34


Tupperware dichiara bancarotta: il colosso dei contenitori avvia la procedura del Chapter 11.

La Tupperware Brands Corporation ha ufficialmente avviato la procedura volontaria di bancarotta ai sensi del Chapter 11, un passo che segna una fase cruciale per l'azienda icona dei contenitori per la conservazione degli alimenti. La società ha annunciato che, durante il processo, continuerà le sue attività operative con l'approvazione del tribunale e che intende esplorare la possibilità di una vendita per preservare il valore del marchio.

Nel tentativo di affrontare le sfide finanziarie, Tupperware aveva già lanciato nel 2020 un ambizioso piano di ristrutturazione, volto a ridurre drasticamente i costi, migliorare il flusso di cassa e riorganizzare il proprio debito. Tuttavia, nonostante questi sforzi, la situazione economica della società non è migliorata significativamente. Nel 2023, ha rinegoziato i suoi debiti, ma con l'avvio della procedura di bancarotta ha dichiarato di avere tra 500 milioni e 1 miliardo di dollari in attività, a fronte di passività stimate tra 1 miliardo e 10 miliardi di dollari.

Laurie Ann Goldman, Presidente e CEO di Tupperware, ha voluto rassicurare i clienti e collaboratori dell'azienda: "Che tu faccia parte del nostro team, che tu venda o semplicemente ami i nostri prodotti, sei parte della famiglia Tupperware", ha affermato. "Durante questo processo, continueremo a offrire i nostri prodotti di alta qualità, quelli che i nostri clienti amano e di cui si fidano. Negli ultimi anni, la nostra situazione finanziaria è stata duramente colpita dalle difficoltà economiche globali, e dopo aver valutato diverse opzioni strategiche, siamo giunti alla conclusione che questa è la strada migliore per il futuro dell'azienda".

L'obiettivo dichiarato è di utilizzare questa fase per esplorare soluzioni strategiche che possano supportare una trasformazione digitale, rendendo Tupperware più competitiva e tecnologicamente avanzata, con una maggiore capacità di rispondere alle esigenze di tutti i suoi stakeholder.

Questo segna una fase delicata per il marchio, che da decenni è sinonimo di innovazione e qualità nel settore della conservazione alimentare, ma che ora si trova ad affrontare una sfida cruciale per il proprio futuro.

Condividi

Ultime Notizie



Distributori Consigliati



Network Marketing



Web & Social Media



Crescita Personale



Riconoscimenti



LifeStyle



Eventi



Segnala Eventi


Collabora con la Redazione