Il Segreto per Creare la Check List Perfetta

a cura della Redazione

Eseguire o evitare? Le ragioni dell’inefficacia frequente della lista di cose da fare

Pubblicato 09 feb 2024 alle 15:44


Smetti di Procrastinare

Thorsten Kersting, uno dei migliori distributori ed ex membro del President’s Team di Juchheim, ha recentemente annunciato la sua decisione di lasciare l’azienda all’inizio di gennaio.

La filosofia di vita di alcuni sembra incarnare il celebre motto di Oscar Wilde: "Rimanda a dopodomani ciò che puoi fare oggi". Questo consiglio, apparentemente divertente, è preso alla lettera da molti, specialmente dai distributori. La tentazione di procrastinare diventa irresistibile quando ci si imbatte in distrazioni come una nuova serie su Netflix o altre attività apparentemente più gradevoli.

La procrastinazione, come la chiama l’Università di Münster, sembra essere un comportamento diffuso, con il 98% delle persone che rimandano le attività regolarmente. Questo fenomeno colpisce soprattutto coloro che godono di una grande libertà nel loro lavoro.

Gli studi indicano che superare la procrastinazione non dipende esclusivamente dalla motivazione esterna o dall'elenco delle attività da svolgere. Piuttosto, la motivazione intrinseca, basata sul desiderio interiore di soddisfare bisogni emotivi fondamentali o risolvere carenze emotive, emerge come elemento chiave per contrastare efficacemente questa tendenza.

La creazione di liste di cose da fare non sempre produce i risultati desiderati poiché spesso trascura i bisogni emotivi individuali. È essenziale comprendere le vere motivazioni di una persona prima di definire i traguardi e compiti.

La ricerca della motivazione intrinseca rivela che dietro agli obiettivi come guadagnare di più o avere una casa più grande ci sono sempre bisogni emotivi di base, come il desiderio di sicurezza o la ricerca della libertà e dello sviluppo personale.

In ultima analisi, le azioni sono motivate dalle emozioni che le persone cercano di esprimere dentro di sé. I valori personali giocano un ruolo cruciale nel soddisfare i bisogni emotivi individuali, conferendo un senso alla vita e alimentando la determinazione nel perseguire i propri sogni.

Una strategia consigliata per mantenere viva la fiamma della motivazione è abbracciare il principio “less is more”. Concentrarsi su tre o cinque attività anziché su un elenco eccessivo può evitare frustrazioni e garantire un impegno più efficace.

Indipendentemente dall’approccio scelto, l’importante è fare il primo passo.

Thorsten conclude il suo messaggio con un incoraggiante “Divertitevi”.

Condividi

Ultime Notizie



Distributori Consigliati



Network Marketing



Web & Social Media



Crescita Personale



Riconoscimenti



LifeStyle



Eventi



Segnala Eventi


Collabora con la Redazione

Il Segreto per Creare la Check List Perfetta

a cura della Redazione

Eseguire o evitare? Le ragioni dell’inefficacia frequente della lista di cose da fare

Pubblicato 09 feb 2024 alle 15:44


Smetti di Procrastinare

Thorsten Kersting, uno dei migliori distributori ed ex membro del President’s Team di Juchheim, ha recentemente annunciato la sua decisione di lasciare l’azienda all’inizio di gennaio.

La filosofia di vita di alcuni sembra incarnare il celebre motto di Oscar Wilde: "Rimanda a dopodomani ciò che puoi fare oggi". Questo consiglio, apparentemente divertente, è preso alla lettera da molti, specialmente dai distributori. La tentazione di procrastinare diventa irresistibile quando ci si imbatte in distrazioni come una nuova serie su Netflix o altre attività apparentemente più gradevoli.

La procrastinazione, come la chiama l’Università di Münster, sembra essere un comportamento diffuso, con il 98% delle persone che rimandano le attività regolarmente. Questo fenomeno colpisce soprattutto coloro che godono di una grande libertà nel loro lavoro.

Gli studi indicano che superare la procrastinazione non dipende esclusivamente dalla motivazione esterna o dall'elenco delle attività da svolgere. Piuttosto, la motivazione intrinseca, basata sul desiderio interiore di soddisfare bisogni emotivi fondamentali o risolvere carenze emotive, emerge come elemento chiave per contrastare efficacemente questa tendenza.

La creazione di liste di cose da fare non sempre produce i risultati desiderati poiché spesso trascura i bisogni emotivi individuali. È essenziale comprendere le vere motivazioni di una persona prima di definire i traguardi e compiti.

La ricerca della motivazione intrinseca rivela che dietro agli obiettivi come guadagnare di più o avere una casa più grande ci sono sempre bisogni emotivi di base, come il desiderio di sicurezza o la ricerca della libertà e dello sviluppo personale.

In ultima analisi, le azioni sono motivate dalle emozioni che le persone cercano di esprimere dentro di sé. I valori personali giocano un ruolo cruciale nel soddisfare i bisogni emotivi individuali, conferendo un senso alla vita e alimentando la determinazione nel perseguire i propri sogni.

Una strategia consigliata per mantenere viva la fiamma della motivazione è abbracciare il principio “less is more”. Concentrarsi su tre o cinque attività anziché su un elenco eccessivo può evitare frustrazioni e garantire un impegno più efficace.

Indipendentemente dall’approccio scelto, l’importante è fare il primo passo.

Thorsten conclude il suo messaggio con un incoraggiante “Divertitevi”.

Condividi

Ultime Notizie



Distributori Consigliati



Network Marketing



Web & Social Media



Crescita Personale



Riconoscimenti



LifeStyle



Eventi



Segnala Eventi


Collabora con la Redazione

Il Segreto per Creare la Check List Perfetta

a cura della Redazione

Eseguire o evitare? Le ragioni dell’inefficacia frequente della lista di cose da fare

Pubblicato 09 feb 2024 alle 15:44


Smetti di Procrastinare

Thorsten Kersting, uno dei migliori distributori ed ex membro del President’s Team di Juchheim, ha recentemente annunciato la sua decisione di lasciare l’azienda all’inizio di gennaio.

La filosofia di vita di alcuni sembra incarnare il celebre motto di Oscar Wilde: "Rimanda a dopodomani ciò che puoi fare oggi". Questo consiglio, apparentemente divertente, è preso alla lettera da molti, specialmente dai distributori. La tentazione di procrastinare diventa irresistibile quando ci si imbatte in distrazioni come una nuova serie su Netflix o altre attività apparentemente più gradevoli.

La procrastinazione, come la chiama l’Università di Münster, sembra essere un comportamento diffuso, con il 98% delle persone che rimandano le attività regolarmente. Questo fenomeno colpisce soprattutto coloro che godono di una grande libertà nel loro lavoro.

Gli studi indicano che superare la procrastinazione non dipende esclusivamente dalla motivazione esterna o dall'elenco delle attività da svolgere. Piuttosto, la motivazione intrinseca, basata sul desiderio interiore di soddisfare bisogni emotivi fondamentali o risolvere carenze emotive, emerge come elemento chiave per contrastare efficacemente questa tendenza.

La creazione di liste di cose da fare non sempre produce i risultati desiderati poiché spesso trascura i bisogni emotivi individuali. È essenziale comprendere le vere motivazioni di una persona prima di definire i traguardi e compiti.

La ricerca della motivazione intrinseca rivela che dietro agli obiettivi come guadagnare di più o avere una casa più grande ci sono sempre bisogni emotivi di base, come il desiderio di sicurezza o la ricerca della libertà e dello sviluppo personale.

In ultima analisi, le azioni sono motivate dalle emozioni che le persone cercano di esprimere dentro di sé. I valori personali giocano un ruolo cruciale nel soddisfare i bisogni emotivi individuali, conferendo un senso alla vita e alimentando la determinazione nel perseguire i propri sogni.

Una strategia consigliata per mantenere viva la fiamma della motivazione è abbracciare il principio “less is more”. Concentrarsi su tre o cinque attività anziché su un elenco eccessivo può evitare frustrazioni e garantire un impegno più efficace.

Indipendentemente dall’approccio scelto, l’importante è fare il primo passo.

Thorsten conclude il suo messaggio con un incoraggiante “Divertitevi”.

Condividi

Ultime Notizie



Distributori Consigliati



Network Marketing



Web & Social Media



Crescita Personale



Riconoscimenti



LifeStyle



Eventi



Segnala Eventi


Collabora con la Redazione