PM-International Investe 80 milioni di euro per l'innovazione digitale

a cura della Redazione

PM-International sempre più orientata verso il futuro e l'innovazione digitale

Pubblicato 10 giu 2024 alle 10:09


PM-International verso il futuro digitale

In un mondo in continua evoluzione, le aziende stanno cercando di rimanere al passo con i cambiamenti e le innovazioni. Una di queste è PM-International, che ha recentemente annunciato un investimento di 80 milioni di euro per la crescita e la digitalizzazione.

PM-International, un'azienda leader nel settore della salute e del benessere, ha riconosciuto l'importanza della digitalizzazione nel mondo degli affari moderno. L'investimento di 80 milioni di euro sarà utilizzato per espandere ulteriormente la presenza globale e per migliorare le proprie operazioni digitali.

Il 7 e 8 giugno, PM-International, ha tenuto il suo annuale World Management Congress a Berlino. L'evento ha visto la partecipazione di oltre 3.300 dirigenti TOP provenienti da 45 paesi e sei continenti, stabilendo un nuovo record di partecipazione. Questo evento sottolinea l'importanza del Congresso come punto d'incontro internazionale per presentare gli ultimi progressi e innovazioni dell'azienda.

Espansione globale e obiettivi di crescita ambiziosi

Durante la presentazione di venerdì, Rolf Sorg, fondatore e CEO di PM-International, ha delineato il futuro dell'azienda e il prossimo traguardo da raggiungere.

Con il piano "Go5", l'azienda si è posta un obiettivo chiaro: entrare nella TOP 5 della classifica del settore entro la fine del 2026 e raggiungere i 5 miliardi di dollari di vendite annuali.

Nel 2023, PM-International ha registrato un fatturato annuo di 3 miliardi di dollari, diventando la prima azienda a ricevere il "Bravo International Growth Award" per la più rapida crescita internazionale. L'azienda ha registrato quattro cicli consecutivi di vendite, dimostrando il suo impegno per uno sviluppo sostenibile.

Investimenti futuri

Durante il World Management Congress, Rolf Sorg ha dichiarato che la sua compagnia destinerà un ulteriore investimento di 25 milioni di euro per i partner commerciali e 40 milioni di euro per le infrastrutture nel corso dei prossimi due o tre anni. Gli investimenti comprendono il terzo edificio amministrativo recentemente inaugurato presso la sede europea e il centro logistico di Spira, oltre al secondo edificio amministrativo recentemente occupato presso la sede internazionale in Lussemburgo.

PM-International ha recentemente ampliato la sua presenza negli Stati Uniti acquisendo ulteriori spazi, inclusi centri logistici avanzati, per estendere la sua base nelle Americhe. Queste iniziative sottolineano un impegno considerevole verso l’espansione e la digitalizzazione, consolidando la posizione di PM-International come il protagonista importante nel settore globale della salute e del benessere.

PM-International: un investimento di 20 milioni di euro per conquistare il mercato cinese

Dopo l'inaugurazione in Bulgaria all'inizio del 2024, PM-International prevede ulteriori aperture di mercato nel corso dell'anno, con un'espansione prevista in Ungheria, Repubblica Ceca, Romania e Kazakistan. L'azienda ha anche annunciato un impegno ad investire altri 20 milioni di euro per sviluppare il mercato cinese. Il CEO, Rolf Sorg, è fiducioso nel potenziale di crescita dell'azienda, sottolineando che il mercato attuale comprende 20,5 milioni di clienti abituali e vendite globali di 47,3 miliardi di dollari.

Digitalizzazione: un fattore chiave per la crescita

L'elemento chiave nella recente espansione di PM-International è stata la digitalizzazione.

L'impresa fornisce un'esperienza al cliente totalmente digitale e persiste nello sviluppo di nuovi strumenti per assistere i suoi partner di canale, adottando un approccio che privilegia il mobile. Durante il World Management Congress, il Chief Technological Officer, Márton Fülöp, ha presentato "PM Wiki", un centro di informazioni e assistenza basato sull'intelligenza artificiale, progettato per rispondere rapidamente alle domande più frequenti dei partner commerciali.

Futuri investimenti nell'ambito della digitalizzazione.

Con il motto "Trasformazione oggi, Leader domani", PM-International prevede di investire altri 7-9 milioni di euro nel settore della digitalizzazione nei prossimi tre anni. Rolf Sorg afferma che "PM-International ha consolidato la sua posizione come attore globale nel settore e che l'azienda è ben posizionata per il futuro. Ha inoltre evidenziato che l'età media dei partner commerciali è scesa da 50,7 a 47,5 anni negli ultimi cinque anni, un trend promettente per l'azienda."

FitLine: 30 anni di prodotti premium

Con il brand FitLine, PM-International ha per 30 anni formulato e commercializzato prodotti di alta qualità nel settore della salute, del fitness e della bellezza.

L'azienda prevede di investire ulteriori 3 milioni di euro nel 2024 nel suo dipartimento interno di ricerca e sviluppo per continuare a ottimizzare la gamma di prodotti FitLine. Questi prodotti si distinguono sul mercato non solo per i loro oltre 70 brevetti e un forte focus sull'innovazione, ma soprattutto per l'esclusivo concetto di trasporto dei nutrienti (NTC®) di PM-International, che fornisce i nutrienti quando e dove sono necessari, a livello cellulare.

Atleti di livello mondiale da vicino: un viaggio attraverso le storie di successo

In un recente discorso sportivo dal vivo, cinque tra i migliori atleti internazionali hanno condiviso le loro esperienze e i loro successi con il direttore del marketing sportivo Torsten Weber. Questi atleti includono Victoria Keltie Saetersdal, medaglia d'argento e di bronzo ai Campionati norvegesi di pattinaggio di velocità; Aiman Abu Bakar, campione di boxe n. 1 della Malesia, pesi piuma; Anna Gandler, Campionessa Mondiale Giovanile ed Europea Juniores, Biathlon; Bruno Spengler, campione DTM e campione italiano classe GT3, Motorsport e Achim Heukemes, campione del mondo 10x Ironman Masters e campione del mondo Duathlon Masters, Extreme Sports.

Questi atleti di alto livello hanno parlato dei loro risultati con FitLine, un'azienda che fornisce prodotti a oltre 1.000 atleti di punta provenienti da oltre 85 discipline e 40 nazioni/regioni. FitLine è anche il fornitore ufficiale di diverse associazioni sportive e squadre nazionali.

PM We Care: notizie dalla fondazione di beneficenza

Vicki Sorg, ambasciatrice di beneficenza, ha discusso dell'impegno filantropico globale di PM-International e ha condotto il pubblico in un viaggio toccante in Bolivia, dove ha fatto visita a 870 bambini sostenuti appena poche settimane prima. In collaborazione con l'organizzazione umanitaria per l'infanzia World Vision Deutschland eV, PM We Care sostiene da oltre 20 anni i bambini, le loro famiglie e intere comunità in oltre 60 progetti di sviluppo a lungo termine in tutto il mondo. Con un totale di 6.000 bambini attualmente sostenuti in tutto il mondo, PM-International si distingue come il maggiore sponsor aziendale di World Vision. Il prossimo traguardo della fondazione è di estendere la sponsorizzazione a un totale di 10.000 bambini in situazioni di necessità.

PM-International AG è un’azienda che progetta e commercializza prodotti brevettati di alta qualità per la salute, il fitness e la bellezza, sia interna che esterna, sotto il marchio FitLine®. La principale competenza dell’azienda risiede nel concetto di trasporto dei nutrienti: l'innovativo concetto di trasporto dei nutrienti (NTC®) assicura che i nutrienti arrivino dove e quando sono necessari, a livello cellulare, sia internamente che esternamente. Per mantenere costantemente alta la qualità del prodotto, PM-International sottopone i suoi prodotti a controlli indipendenti da parte di ELAB Analytics GmbH. Scansionando un codice QR sulla confezione del prodotto, il consumatore può accedere direttamente al sito web di ELAB Analytics GmbH e visualizzare le analisi.

Ad oggi, la vendita globale dei prodotti FitLine® ha superato i 900 milioni

Oltre 1.000 atleti di alto livello provenienti da oltre 85 discipline e 40 paesi si affidano agli integratori alimentari FitLine. Inoltre, FitLine è il fornitore ufficiale di molte associazioni sportive e squadre nazionali, tra cui le associazioni sciistiche tedesca, austriaca, polacca e canadese (DSV, ÖSV, PZN, ACA), le associazioni di pallamano svizzera e lussemburghese (SHV, FHL), la Federazione svizzera di squash, la Federazione lussemburghese di pallacanestro (FLBB), la Federazione coreana di wrestling (KWF) e molte altre.

Condividi

Ultime Notizie



Distributori Consigliati



Network Marketing



Web & Social Media



Crescita Personale



Riconoscimenti



LifeStyle



Eventi



Segnala Eventi


Collabora con la Redazione

PM-International Investe 80 milioni di euro per l'innovazione digitale

a cura della Redazione

PM-International sempre più orientata verso il futuro e l'innovazione digitale

Pubblicato 10 giu 2024 alle 10:09


PM-International verso il futuro digitale

In un mondo in continua evoluzione, le aziende stanno cercando di rimanere al passo con i cambiamenti e le innovazioni. Una di queste è PM-International, che ha recentemente annunciato un investimento di 80 milioni di euro per la crescita e la digitalizzazione.

PM-International, un'azienda leader nel settore della salute e del benessere, ha riconosciuto l'importanza della digitalizzazione nel mondo degli affari moderno. L'investimento di 80 milioni di euro sarà utilizzato per espandere ulteriormente la presenza globale e per migliorare le proprie operazioni digitali.

Il 7 e 8 giugno, PM-International, ha tenuto il suo annuale World Management Congress a Berlino. L'evento ha visto la partecipazione di oltre 3.300 dirigenti TOP provenienti da 45 paesi e sei continenti, stabilendo un nuovo record di partecipazione. Questo evento sottolinea l'importanza del Congresso come punto d'incontro internazionale per presentare gli ultimi progressi e innovazioni dell'azienda.

Espansione globale e obiettivi di crescita ambiziosi

Durante la presentazione di venerdì, Rolf Sorg, fondatore e CEO di PM-International, ha delineato il futuro dell'azienda e il prossimo traguardo da raggiungere.

Con il piano "Go5", l'azienda si è posta un obiettivo chiaro: entrare nella TOP 5 della classifica del settore entro la fine del 2026 e raggiungere i 5 miliardi di dollari di vendite annuali.

Nel 2023, PM-International ha registrato un fatturato annuo di 3 miliardi di dollari, diventando la prima azienda a ricevere il "Bravo International Growth Award" per la più rapida crescita internazionale. L'azienda ha registrato quattro cicli consecutivi di vendite, dimostrando il suo impegno per uno sviluppo sostenibile.

Investimenti futuri

Durante il World Management Congress, Rolf Sorg ha dichiarato che la sua compagnia destinerà un ulteriore investimento di 25 milioni di euro per i partner commerciali e 40 milioni di euro per le infrastrutture nel corso dei prossimi due o tre anni. Gli investimenti comprendono il terzo edificio amministrativo recentemente inaugurato presso la sede europea e il centro logistico di Spira, oltre al secondo edificio amministrativo recentemente occupato presso la sede internazionale in Lussemburgo.

PM-International ha recentemente ampliato la sua presenza negli Stati Uniti acquisendo ulteriori spazi, inclusi centri logistici avanzati, per estendere la sua base nelle Americhe. Queste iniziative sottolineano un impegno considerevole verso l’espansione e la digitalizzazione, consolidando la posizione di PM-International come il protagonista importante nel settore globale della salute e del benessere.

PM-International: un investimento di 20 milioni di euro per conquistare il mercato cinese

Dopo l'inaugurazione in Bulgaria all'inizio del 2024, PM-International prevede ulteriori aperture di mercato nel corso dell'anno, con un'espansione prevista in Ungheria, Repubblica Ceca, Romania e Kazakistan. L'azienda ha anche annunciato un impegno ad investire altri 20 milioni di euro per sviluppare il mercato cinese. Il CEO, Rolf Sorg, è fiducioso nel potenziale di crescita dell'azienda, sottolineando che il mercato attuale comprende 20,5 milioni di clienti abituali e vendite globali di 47,3 miliardi di dollari.

Digitalizzazione: un fattore chiave per la crescita

L'elemento chiave nella recente espansione di PM-International è stata la digitalizzazione.

L'impresa fornisce un'esperienza al cliente totalmente digitale e persiste nello sviluppo di nuovi strumenti per assistere i suoi partner di canale, adottando un approccio che privilegia il mobile. Durante il World Management Congress, il Chief Technological Officer, Márton Fülöp, ha presentato "PM Wiki", un centro di informazioni e assistenza basato sull'intelligenza artificiale, progettato per rispondere rapidamente alle domande più frequenti dei partner commerciali.

Futuri investimenti nell'ambito della digitalizzazione.

Con il motto "Trasformazione oggi, Leader domani", PM-International prevede di investire altri 7-9 milioni di euro nel settore della digitalizzazione nei prossimi tre anni. Rolf Sorg afferma che "PM-International ha consolidato la sua posizione come attore globale nel settore e che l'azienda è ben posizionata per il futuro. Ha inoltre evidenziato che l'età media dei partner commerciali è scesa da 50,7 a 47,5 anni negli ultimi cinque anni, un trend promettente per l'azienda."

FitLine: 30 anni di prodotti premium

Con il brand FitLine, PM-International ha per 30 anni formulato e commercializzato prodotti di alta qualità nel settore della salute, del fitness e della bellezza.

L'azienda prevede di investire ulteriori 3 milioni di euro nel 2024 nel suo dipartimento interno di ricerca e sviluppo per continuare a ottimizzare la gamma di prodotti FitLine. Questi prodotti si distinguono sul mercato non solo per i loro oltre 70 brevetti e un forte focus sull'innovazione, ma soprattutto per l'esclusivo concetto di trasporto dei nutrienti (NTC®) di PM-International, che fornisce i nutrienti quando e dove sono necessari, a livello cellulare.

Atleti di livello mondiale da vicino: un viaggio attraverso le storie di successo

In un recente discorso sportivo dal vivo, cinque tra i migliori atleti internazionali hanno condiviso le loro esperienze e i loro successi con il direttore del marketing sportivo Torsten Weber. Questi atleti includono Victoria Keltie Saetersdal, medaglia d'argento e di bronzo ai Campionati norvegesi di pattinaggio di velocità; Aiman Abu Bakar, campione di boxe n. 1 della Malesia, pesi piuma; Anna Gandler, Campionessa Mondiale Giovanile ed Europea Juniores, Biathlon; Bruno Spengler, campione DTM e campione italiano classe GT3, Motorsport e Achim Heukemes, campione del mondo 10x Ironman Masters e campione del mondo Duathlon Masters, Extreme Sports.

Questi atleti di alto livello hanno parlato dei loro risultati con FitLine, un'azienda che fornisce prodotti a oltre 1.000 atleti di punta provenienti da oltre 85 discipline e 40 nazioni/regioni. FitLine è anche il fornitore ufficiale di diverse associazioni sportive e squadre nazionali.

PM We Care: notizie dalla fondazione di beneficenza

Vicki Sorg, ambasciatrice di beneficenza, ha discusso dell'impegno filantropico globale di PM-International e ha condotto il pubblico in un viaggio toccante in Bolivia, dove ha fatto visita a 870 bambini sostenuti appena poche settimane prima. In collaborazione con l'organizzazione umanitaria per l'infanzia World Vision Deutschland eV, PM We Care sostiene da oltre 20 anni i bambini, le loro famiglie e intere comunità in oltre 60 progetti di sviluppo a lungo termine in tutto il mondo. Con un totale di 6.000 bambini attualmente sostenuti in tutto il mondo, PM-International si distingue come il maggiore sponsor aziendale di World Vision. Il prossimo traguardo della fondazione è di estendere la sponsorizzazione a un totale di 10.000 bambini in situazioni di necessità.

PM-International AG è un’azienda che progetta e commercializza prodotti brevettati di alta qualità per la salute, il fitness e la bellezza, sia interna che esterna, sotto il marchio FitLine®. La principale competenza dell’azienda risiede nel concetto di trasporto dei nutrienti: l'innovativo concetto di trasporto dei nutrienti (NTC®) assicura che i nutrienti arrivino dove e quando sono necessari, a livello cellulare, sia internamente che esternamente. Per mantenere costantemente alta la qualità del prodotto, PM-International sottopone i suoi prodotti a controlli indipendenti da parte di ELAB Analytics GmbH. Scansionando un codice QR sulla confezione del prodotto, il consumatore può accedere direttamente al sito web di ELAB Analytics GmbH e visualizzare le analisi.

Ad oggi, la vendita globale dei prodotti FitLine® ha superato i 900 milioni

Oltre 1.000 atleti di alto livello provenienti da oltre 85 discipline e 40 paesi si affidano agli integratori alimentari FitLine. Inoltre, FitLine è il fornitore ufficiale di molte associazioni sportive e squadre nazionali, tra cui le associazioni sciistiche tedesca, austriaca, polacca e canadese (DSV, ÖSV, PZN, ACA), le associazioni di pallamano svizzera e lussemburghese (SHV, FHL), la Federazione svizzera di squash, la Federazione lussemburghese di pallacanestro (FLBB), la Federazione coreana di wrestling (KWF) e molte altre.

Condividi

Ultime Notizie



Distributori Consigliati



Network Marketing



Web & Social Media



Crescita Personale



Riconoscimenti



LifeStyle



Eventi



Segnala Eventi


Collabora con la Redazione

PM-International Investe 80 milioni di euro per l'innovazione digitale

a cura della Redazione

PM-International sempre più orientata verso il futuro e l'innovazione digitale

Pubblicato 10 giu 2024 alle 10:09


PM-International verso il futuro digitale

In un mondo in continua evoluzione, le aziende stanno cercando di rimanere al passo con i cambiamenti e le innovazioni. Una di queste è PM-International, che ha recentemente annunciato un investimento di 80 milioni di euro per la crescita e la digitalizzazione.

PM-International, un'azienda leader nel settore della salute e del benessere, ha riconosciuto l'importanza della digitalizzazione nel mondo degli affari moderno. L'investimento di 80 milioni di euro sarà utilizzato per espandere ulteriormente la presenza globale e per migliorare le proprie operazioni digitali.

Il 7 e 8 giugno, PM-International, ha tenuto il suo annuale World Management Congress a Berlino. L'evento ha visto la partecipazione di oltre 3.300 dirigenti TOP provenienti da 45 paesi e sei continenti, stabilendo un nuovo record di partecipazione. Questo evento sottolinea l'importanza del Congresso come punto d'incontro internazionale per presentare gli ultimi progressi e innovazioni dell'azienda.

Espansione globale e obiettivi di crescita ambiziosi

Durante la presentazione di venerdì, Rolf Sorg, fondatore e CEO di PM-International, ha delineato il futuro dell'azienda e il prossimo traguardo da raggiungere.

Con il piano "Go5", l'azienda si è posta un obiettivo chiaro: entrare nella TOP 5 della classifica del settore entro la fine del 2026 e raggiungere i 5 miliardi di dollari di vendite annuali.

Nel 2023, PM-International ha registrato un fatturato annuo di 3 miliardi di dollari, diventando la prima azienda a ricevere il "Bravo International Growth Award" per la più rapida crescita internazionale. L'azienda ha registrato quattro cicli consecutivi di vendite, dimostrando il suo impegno per uno sviluppo sostenibile.

Investimenti futuri

Durante il World Management Congress, Rolf Sorg ha dichiarato che la sua compagnia destinerà un ulteriore investimento di 25 milioni di euro per i partner commerciali e 40 milioni di euro per le infrastrutture nel corso dei prossimi due o tre anni. Gli investimenti comprendono il terzo edificio amministrativo recentemente inaugurato presso la sede europea e il centro logistico di Spira, oltre al secondo edificio amministrativo recentemente occupato presso la sede internazionale in Lussemburgo.

PM-International ha recentemente ampliato la sua presenza negli Stati Uniti acquisendo ulteriori spazi, inclusi centri logistici avanzati, per estendere la sua base nelle Americhe. Queste iniziative sottolineano un impegno considerevole verso l’espansione e la digitalizzazione, consolidando la posizione di PM-International come il protagonista importante nel settore globale della salute e del benessere.

PM-International: un investimento di 20 milioni di euro per conquistare il mercato cinese

Dopo l'inaugurazione in Bulgaria all'inizio del 2024, PM-International prevede ulteriori aperture di mercato nel corso dell'anno, con un'espansione prevista in Ungheria, Repubblica Ceca, Romania e Kazakistan. L'azienda ha anche annunciato un impegno ad investire altri 20 milioni di euro per sviluppare il mercato cinese. Il CEO, Rolf Sorg, è fiducioso nel potenziale di crescita dell'azienda, sottolineando che il mercato attuale comprende 20,5 milioni di clienti abituali e vendite globali di 47,3 miliardi di dollari.

Digitalizzazione: un fattore chiave per la crescita

L'elemento chiave nella recente espansione di PM-International è stata la digitalizzazione.

L'impresa fornisce un'esperienza al cliente totalmente digitale e persiste nello sviluppo di nuovi strumenti per assistere i suoi partner di canale, adottando un approccio che privilegia il mobile. Durante il World Management Congress, il Chief Technological Officer, Márton Fülöp, ha presentato "PM Wiki", un centro di informazioni e assistenza basato sull'intelligenza artificiale, progettato per rispondere rapidamente alle domande più frequenti dei partner commerciali.

Futuri investimenti nell'ambito della digitalizzazione.

Con il motto "Trasformazione oggi, Leader domani", PM-International prevede di investire altri 7-9 milioni di euro nel settore della digitalizzazione nei prossimi tre anni. Rolf Sorg afferma che "PM-International ha consolidato la sua posizione come attore globale nel settore e che l'azienda è ben posizionata per il futuro. Ha inoltre evidenziato che l'età media dei partner commerciali è scesa da 50,7 a 47,5 anni negli ultimi cinque anni, un trend promettente per l'azienda."

FitLine: 30 anni di prodotti premium

Con il brand FitLine, PM-International ha per 30 anni formulato e commercializzato prodotti di alta qualità nel settore della salute, del fitness e della bellezza.

L'azienda prevede di investire ulteriori 3 milioni di euro nel 2024 nel suo dipartimento interno di ricerca e sviluppo per continuare a ottimizzare la gamma di prodotti FitLine. Questi prodotti si distinguono sul mercato non solo per i loro oltre 70 brevetti e un forte focus sull'innovazione, ma soprattutto per l'esclusivo concetto di trasporto dei nutrienti (NTC®) di PM-International, che fornisce i nutrienti quando e dove sono necessari, a livello cellulare.

Atleti di livello mondiale da vicino: un viaggio attraverso le storie di successo

In un recente discorso sportivo dal vivo, cinque tra i migliori atleti internazionali hanno condiviso le loro esperienze e i loro successi con il direttore del marketing sportivo Torsten Weber. Questi atleti includono Victoria Keltie Saetersdal, medaglia d'argento e di bronzo ai Campionati norvegesi di pattinaggio di velocità; Aiman Abu Bakar, campione di boxe n. 1 della Malesia, pesi piuma; Anna Gandler, Campionessa Mondiale Giovanile ed Europea Juniores, Biathlon; Bruno Spengler, campione DTM e campione italiano classe GT3, Motorsport e Achim Heukemes, campione del mondo 10x Ironman Masters e campione del mondo Duathlon Masters, Extreme Sports.

Questi atleti di alto livello hanno parlato dei loro risultati con FitLine, un'azienda che fornisce prodotti a oltre 1.000 atleti di punta provenienti da oltre 85 discipline e 40 nazioni/regioni. FitLine è anche il fornitore ufficiale di diverse associazioni sportive e squadre nazionali.

PM We Care: notizie dalla fondazione di beneficenza

Vicki Sorg, ambasciatrice di beneficenza, ha discusso dell'impegno filantropico globale di PM-International e ha condotto il pubblico in un viaggio toccante in Bolivia, dove ha fatto visita a 870 bambini sostenuti appena poche settimane prima. In collaborazione con l'organizzazione umanitaria per l'infanzia World Vision Deutschland eV, PM We Care sostiene da oltre 20 anni i bambini, le loro famiglie e intere comunità in oltre 60 progetti di sviluppo a lungo termine in tutto il mondo. Con un totale di 6.000 bambini attualmente sostenuti in tutto il mondo, PM-International si distingue come il maggiore sponsor aziendale di World Vision. Il prossimo traguardo della fondazione è di estendere la sponsorizzazione a un totale di 10.000 bambini in situazioni di necessità.

PM-International AG è un’azienda che progetta e commercializza prodotti brevettati di alta qualità per la salute, il fitness e la bellezza, sia interna che esterna, sotto il marchio FitLine®. La principale competenza dell’azienda risiede nel concetto di trasporto dei nutrienti: l'innovativo concetto di trasporto dei nutrienti (NTC®) assicura che i nutrienti arrivino dove e quando sono necessari, a livello cellulare, sia internamente che esternamente. Per mantenere costantemente alta la qualità del prodotto, PM-International sottopone i suoi prodotti a controlli indipendenti da parte di ELAB Analytics GmbH. Scansionando un codice QR sulla confezione del prodotto, il consumatore può accedere direttamente al sito web di ELAB Analytics GmbH e visualizzare le analisi.

Ad oggi, la vendita globale dei prodotti FitLine® ha superato i 900 milioni

Oltre 1.000 atleti di alto livello provenienti da oltre 85 discipline e 40 paesi si affidano agli integratori alimentari FitLine. Inoltre, FitLine è il fornitore ufficiale di molte associazioni sportive e squadre nazionali, tra cui le associazioni sciistiche tedesca, austriaca, polacca e canadese (DSV, ÖSV, PZN, ACA), le associazioni di pallamano svizzera e lussemburghese (SHV, FHL), la Federazione svizzera di squash, la Federazione lussemburghese di pallacanestro (FLBB), la Federazione coreana di wrestling (KWF) e molte altre.

Condividi

Ultime Notizie



Distributori Consigliati



Network Marketing



Web & Social Media



Crescita Personale



Riconoscimenti



LifeStyle



Eventi



Segnala Eventi


Collabora con la Redazione