Backdrops: l’ambientazione perfetta per le videocall su Zoom e i video

a cura della Redazione

Regala alle tue videochiamate l’ambientazione ideale per comunicare nel modo migliore

Pubblicato 23 ago 2023 alle 10:00


Come il digitale e la pandemia hanno influenzato il modo di fare business da casa.

I tempi sono cambiati, grazie alla digitalizzazione, ma la pandemia ha ulteriormente favorito questo progresso. Per costruire un business di successo, gli imprenditori non devono più mettersi in macchina, affrontare lunghi viaggi e correre da un appuntamento all’altro.

La parola magica è “home office”, e il privilegio di costruire un business da casa, è stato da tempo riconosciuto dai networker come un grande vantaggio.

Tuttavia, chi aspira a delineare un'immagine professionale come leader dovrebbe prestare attenzione a non presentarsi in un ambiente disordinato durante le videochiamate online. Il potenziale interessato, cliente o partner, è un osservatore attento ai dettagli. Immagina la reazione se un professionista presentasse un business mentre sullo sfondo si accumulano pile di biancheria sporca. Grazie alla tecnologia più moderna, il salotto di casa può trasformarsi in un elegante "luogo d'affari.

Suggerimenti per una videochiamata professionale

La comunicazione professionale oggi avviene in molteplici modi, ma sempre attraverso Internet. Le informazioni e i messaggi possono essere trasmessi o scambiati via email, chat di messaggistica o chiamate.

Ad ogni modo, attualmente le videochiamate (Skype, Zoom..) sono le più popolari, perché consentono di incontrarsi faccia a faccia, rafforzando la sensazione di scambio personale. Sicuramente ognuno di noi ha riso guardando un video in cui un gatto attraversava la tastiera del computer durante una conversazione d’affari, o il partner appariva senza vestiti sullo sfondo.

Per evitare questo tipo di imbarazzo, la presenza davanti alla telecamera può essere resa di alta qualità, simile a un’apparizione in uno studio fotografico. Una videochiamata Zoom professionale può essere ottimizzata. Ad esempio, uno “sfondo verde” (green screen) è una soluzione perfetta per cambiare il proprio sfondo a piacimento. Per i principianti: lo sfondo verde è una tecnica cinematografica (chroma keying) che indica la rimozione di un determinato valore di colore dall’immagine.

Pertanto, chi si trova di fronte a uno sfondo verde (green screen) può modificare un video registrato in modo da “ritagliarsi” durante la post-produzione e rendere lo sfondo trasparente per inserirne un altro a piacimento. Programmi appositi rendono tutto questo possibile, consentendo agli imprenditori di “teletrasportarsi” a prezzi convenienti su spiagge tropicali, montagne innevate o in uffici di design. Gli sfondi pop-up per webcam stanno diventando un vero trend, poiché conferiscono un aspetto simile a uno studio. 

Non occorre molto: un pezzo di stoffa, uno scenario pieghevole o una carta da parati fotografica e una buona luce – tutto questo fa il suo dovere. Gli sfondi fotografici professionali migliorano notevolmente la presenza online. Ma attenzione: troppa professionalità potrebbe influire negativamente sul partner di conversazione, poiché egli (il networker) potrebbe sentirsi incapace di competere con lui (il leader).

Quindi, un approccio professionale conferme sarebbe preferibile.

Condividi

Ultime Notizie



Distributori Consigliati



Network Marketing



Web & Social Media



Crescita Personale



Riconoscimenti



LifeStyle



Eventi



Segnala Eventi


Collabora con la Redazione

Backdrops: l’ambientazione perfetta per le videocall su Zoom e i video

a cura della Redazione

Regala alle tue videochiamate l’ambientazione ideale per comunicare nel modo migliore

Pubblicato 23 ago 2023 alle 10:00


Come il digitale e la pandemia hanno influenzato il modo di fare business da casa.

I tempi sono cambiati, grazie alla digitalizzazione, ma la pandemia ha ulteriormente favorito questo progresso. Per costruire un business di successo, gli imprenditori non devono più mettersi in macchina, affrontare lunghi viaggi e correre da un appuntamento all’altro.

La parola magica è “home office”, e il privilegio di costruire un business da casa, è stato da tempo riconosciuto dai networker come un grande vantaggio.

Tuttavia, chi aspira a delineare un'immagine professionale come leader dovrebbe prestare attenzione a non presentarsi in un ambiente disordinato durante le videochiamate online. Il potenziale interessato, cliente o partner, è un osservatore attento ai dettagli. Immagina la reazione se un professionista presentasse un business mentre sullo sfondo si accumulano pile di biancheria sporca. Grazie alla tecnologia più moderna, il salotto di casa può trasformarsi in un elegante "luogo d'affari.

Suggerimenti per una videochiamata professionale

La comunicazione professionale oggi avviene in molteplici modi, ma sempre attraverso Internet. Le informazioni e i messaggi possono essere trasmessi o scambiati via email, chat di messaggistica o chiamate.

Ad ogni modo, attualmente le videochiamate (Skype, Zoom..) sono le più popolari, perché consentono di incontrarsi faccia a faccia, rafforzando la sensazione di scambio personale. Sicuramente ognuno di noi ha riso guardando un video in cui un gatto attraversava la tastiera del computer durante una conversazione d’affari, o il partner appariva senza vestiti sullo sfondo.

Per evitare questo tipo di imbarazzo, la presenza davanti alla telecamera può essere resa di alta qualità, simile a un’apparizione in uno studio fotografico. Una videochiamata Zoom professionale può essere ottimizzata. Ad esempio, uno “sfondo verde” (green screen) è una soluzione perfetta per cambiare il proprio sfondo a piacimento. Per i principianti: lo sfondo verde è una tecnica cinematografica (chroma keying) che indica la rimozione di un determinato valore di colore dall’immagine.

Pertanto, chi si trova di fronte a uno sfondo verde (green screen) può modificare un video registrato in modo da “ritagliarsi” durante la post-produzione e rendere lo sfondo trasparente per inserirne un altro a piacimento. Programmi appositi rendono tutto questo possibile, consentendo agli imprenditori di “teletrasportarsi” a prezzi convenienti su spiagge tropicali, montagne innevate o in uffici di design. Gli sfondi pop-up per webcam stanno diventando un vero trend, poiché conferiscono un aspetto simile a uno studio. 

Non occorre molto: un pezzo di stoffa, uno scenario pieghevole o una carta da parati fotografica e una buona luce – tutto questo fa il suo dovere. Gli sfondi fotografici professionali migliorano notevolmente la presenza online. Ma attenzione: troppa professionalità potrebbe influire negativamente sul partner di conversazione, poiché egli (il networker) potrebbe sentirsi incapace di competere con lui (il leader).

Quindi, un approccio professionale conferme sarebbe preferibile.

Condividi

Ultime Notizie



Distributori Consigliati



Network Marketing



Web & Social Media



Crescita Personale



Riconoscimenti



LifeStyle



Eventi



Segnala Eventi


Collabora con la Redazione

Backdrops: l’ambientazione perfetta per le videocall su Zoom e i video

a cura della Redazione

Regala alle tue videochiamate l’ambientazione ideale per comunicare nel modo migliore

Pubblicato 23 ago 2023 alle 10:00


Come il digitale e la pandemia hanno influenzato il modo di fare business da casa.

I tempi sono cambiati, grazie alla digitalizzazione, ma la pandemia ha ulteriormente favorito questo progresso. Per costruire un business di successo, gli imprenditori non devono più mettersi in macchina, affrontare lunghi viaggi e correre da un appuntamento all’altro.

La parola magica è “home office”, e il privilegio di costruire un business da casa, è stato da tempo riconosciuto dai networker come un grande vantaggio.

Tuttavia, chi aspira a delineare un'immagine professionale come leader dovrebbe prestare attenzione a non presentarsi in un ambiente disordinato durante le videochiamate online. Il potenziale interessato, cliente o partner, è un osservatore attento ai dettagli. Immagina la reazione se un professionista presentasse un business mentre sullo sfondo si accumulano pile di biancheria sporca. Grazie alla tecnologia più moderna, il salotto di casa può trasformarsi in un elegante "luogo d'affari.

Suggerimenti per una videochiamata professionale

La comunicazione professionale oggi avviene in molteplici modi, ma sempre attraverso Internet. Le informazioni e i messaggi possono essere trasmessi o scambiati via email, chat di messaggistica o chiamate.

Ad ogni modo, attualmente le videochiamate (Skype, Zoom..) sono le più popolari, perché consentono di incontrarsi faccia a faccia, rafforzando la sensazione di scambio personale. Sicuramente ognuno di noi ha riso guardando un video in cui un gatto attraversava la tastiera del computer durante una conversazione d’affari, o il partner appariva senza vestiti sullo sfondo.

Per evitare questo tipo di imbarazzo, la presenza davanti alla telecamera può essere resa di alta qualità, simile a un’apparizione in uno studio fotografico. Una videochiamata Zoom professionale può essere ottimizzata. Ad esempio, uno “sfondo verde” (green screen) è una soluzione perfetta per cambiare il proprio sfondo a piacimento. Per i principianti: lo sfondo verde è una tecnica cinematografica (chroma keying) che indica la rimozione di un determinato valore di colore dall’immagine.

Pertanto, chi si trova di fronte a uno sfondo verde (green screen) può modificare un video registrato in modo da “ritagliarsi” durante la post-produzione e rendere lo sfondo trasparente per inserirne un altro a piacimento. Programmi appositi rendono tutto questo possibile, consentendo agli imprenditori di “teletrasportarsi” a prezzi convenienti su spiagge tropicali, montagne innevate o in uffici di design. Gli sfondi pop-up per webcam stanno diventando un vero trend, poiché conferiscono un aspetto simile a uno studio. 

Non occorre molto: un pezzo di stoffa, uno scenario pieghevole o una carta da parati fotografica e una buona luce – tutto questo fa il suo dovere. Gli sfondi fotografici professionali migliorano notevolmente la presenza online. Ma attenzione: troppa professionalità potrebbe influire negativamente sul partner di conversazione, poiché egli (il networker) potrebbe sentirsi incapace di competere con lui (il leader).

Quindi, un approccio professionale conferme sarebbe preferibile.

Condividi

Ultime Notizie



Distributori Consigliati



Network Marketing



Web & Social Media



Crescita Personale



Riconoscimenti



LifeStyle



Eventi



Segnala Eventi


Collabora con la Redazione